Pagina 201 di 221 PrimaPrima ... 101151191199200201202203211 ... UltimaUltima
Risultati da 2,001 a 2,010 di 2202
  1. #2001
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Si, questi tira e molla avvengono sempre e puntualmente quando c'è da prevedere una depressione a carattere freddo sull'Europa, quando invece si tratta di HP tutti i modelli vanno d'accordo anche con 10 giorni di anticipo. Siamo nel 2017 e questi errori non dovrebbero più esserci.
    oggettivamente è più facile prevedere una stasi meteorologica rispetto a una perturbabilità, per la quale concorrono molti fattori extra-atmosferici, come orografia, presenza di mari, continenti etc... l'HP se ne sbatte delle Alpi ad esempio anche se proviene da N, mentre una perturbazione avrebbe qualche problemino a manifestarsi con i suoi effetti perturbati.
    PS: rimandiamo GFS alle elementari che gli fanno ripassare le tabelline vah...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2002
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Buongiorno....calma, non tutti insieme....uno per volta a commentare gli incredibili aggiornamenti modellistici odierni.... :-P
    Dove sono finiti i ripetuti affondi artici???
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #2003
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Buongiorno....calma, non tutti insieme....uno per volta a commentare gli incredibili aggiornamenti modellistici odierni.... :-P
    Dove sono finiti i ripetuti affondi artici???
    Ecmwf conferma veloci affondi che non fanno in tempo ad approfondirsi per la solita mancanza di un vero blocking Atlantico


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  4. #2004
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ecmwf conferma veloci affondi che non fanno in tempo ad approfondirsi per la solita mancanza di un vero blocking Atlantico


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Inoltre stamani è proprio solo contro tutti...

  5. #2005
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Inoltre stamani è proprio solo contro tutti...
    G.O.

    Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  6. #2006
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Si inizia a vedere sempre più spesso una soluzione continentale con Scand + nel lungo termine, Già ieri Gem ventilava questa ipotesi e oggi in sostanza la conferma. Gfs 00z la sposta in avanti di quache giorno, ma è la stessa zuppa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #2007
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si inizia a vedere sempre più spesso una soluzione continentale con Scand + nel lungo termine, Già ieri Gem ventilava questa ipotesi e oggi in sostanza la conferma. Gfs 00z la sposta in avanti di quache giorno, ma è la stessa zuppa.
    Si vedevano articate a distanza temporali minori, ma adesso non ci sono più....
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #2008
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Si vedevano articate a distanza temporali minori, ma adesso non ci sono più....
    Le discese da nord-est con Scand+ sono una novità. Comunque di qualche cosa si dovrà pur parlare, a parte lamentarsi e rimbeccare gli altri.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #2009
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    io è dal weekend scorso che ho gettato la spugna. ci si rivede a maggio per i primi temporali tosti. adios

  10. #2010
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Apriamo Marzo?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •