Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito La depressione Reineke fa ritornare il flusso zonale

    Buongiorno, si estende il flusso zonale proveniente dall'Atlantico chi guida le correnti atlantiche è la depressione Reineke che abborda l'Inghilterra. Correnti assai dinamiche pilotate dalla vasta circolazione depressionaria va dall'Islanda alla Gran Bretagna dove velocemente un sistema nuvoloso sta interessando la Francia inseguito da forti venti che giÃ* hanno raggiunto i 52 km/h sull'Europa nord-occidentale e questo sistema nuvoloso come si vede dall'immagine del satellite nel suo moto verso est oggi comincerÃ* ad interessare l'Italia nord-occidentale con nubi in aumento e piovaschi sulla Liguria e sulla Lombardia e poi sulla Toscana domani sulle altre regioni. I fenomeni interesseranno nella giornata di domani le regioni centrali fino alla Campania mentre il nostro meridione assisterÃ* ad una certa variabilitÃ* con qualche fenomeno nella giornata di venerdì. Le alte pressioni che tutt'ota interessano il Mediterraneo si ritireranno sull'Atlantico meridionale. Una situazione diversa l'opposto delle figure fredde che ci hanno interessato da troppo tempo ormai . Le temperature gradualmente aumenteranno per via delle correnti temperate occidentali. Le alte pressioni dunque lasciano la via libera al flusso Atlantico verso l'Europa centro-meridionale. Dopo il transito del sistema nuvoloso sabato c'è un effimero aumento della pressione onde antiticloniche interesseranno l'Italia portando un temporaneo miglioramento nell'attesa di un nuovo peggioramento con il contributo di aria fredda polare marittima che scenderÃ* dall'Europa nord-occidentale verso il Mediterraneo incentivando così pare una circolazione di bassa pressione che sarÃ* l'artefice delle piogge anche sulle regioni meridionali per la prossima settimana . L'aria fredda intanto si mantiene attiva dal canadÃ* al nordest della Russia dove l'offensiva del freddo è stata davvero severa sul continente. Il freddo invece sta diventando più sopportabile sull'Europa centro-occidentale per via del suddetto flusso Atlantico . Le mappe vedono in futuro una tendenza ad un raffreddamento .
    Ultima modifica di cesare francesco; 15/02/2006 alle 06:03

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: La depressione Reineke fa ritornare il flusso zonale

    Carte meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:14

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: La depressione Reineke fa ritornare il flusso zonale

    Temperatura
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:14

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: La depressione Reineke fa ritornare il flusso zonale

    Immagine
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:14

  5. #5
    FSR
    Ospite

    Predefinito Re: La depressione Reineke fa ritornare il flusso zonale

    Francesco, posso darti un consiglio?!...se scrivi sempre così attaccato uno fa fatica a leggere ciò che hai scritto...prova andare anche anche a capo ogni tanto, xkè scrivi sempre cose molto precise, ma a volte mi stanco xkè devo far fatica x leggere! ; )

    Ciao

    FSR

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •