Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
22 cm il 18-19 dicembre 2009? azz.
comunque il 2012 vince ovunque in pianura padana per le minime tranne i centri urbani che come si sa fanno minime piu basse con nebbia e saturazione.
ma nel 2012 ovunque si fecero minime di -14/-15 e in piemonte anche -20
Precisamente fece 2 cm il 17/12 in un rovescio nevoso di un'ora al mattino, più altri 20 cm tondi tondi il 18-19/12...del resto se guardi la configurazione di quella nottata è praticamente la perfezione fatta carta per l'Emilia e il Veneto/FVG di pianura: entrata fredda dal Rodano di matrice continentale con minimo che si sposta dalla Corsica al medio-alto Adriatico. Ha messo 20 cm in 10/11 ore di neve e ricordo che poco dopo mezzanotte c'era uno snow rate mostruoso, con i fiocchi che volavano da tutte le parti e accumulavano senza problemi anche sui muri delle case da notare anche la T: iniziò con -1.0°C, nell'arco di 2 ore siamo precipitati a -3.7°C e durante la notte anche sotto i -4...nevicata epica quella lì, fra l'altro non oso immaginare se il minimo fosse stato un po' più lento quanta ne metteva...era la volta buona che faceva mezzo metro.