Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 166

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    La prima decade a Grazzanise chiude con un'anomalia positiva di +2,2° sulla 71/00.
    E' la decade più sopramedia dalla prima di luglio 2016,avendo scalzato la terza di novembre (+2°).

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui si è a medie di 4.0/8.8°C , ovvero a +2.0 dalla media mensile (con anomalia assai più accentuata sulle minime) 1971/00. Seconda decade che si preannuncia anch'essa decisamente sopra media, dato che per come è disposto l'hp di inversione ne vedremo pochissima.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Qui si è a medie di 4.0/8.8°C , ovvero a +2.0 dalla media mensile (con anomalia assai più accentuata sulle minime) 1971/00. Seconda decade che si preannuncia anch'essa decisamente sopra media, dato che per come è disposto l'hp di inversione ne vedremo pochissima.
    Pure qui non è mese di inversione,anzi le minime sono molto alte per il periodo.La prima decade ha avuto un'anomalia di circa +3° per le minime,mentre è stata molto più contenuta per le massime.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Pure qui non è mese di inversione,anzi le minime sono molto alte per il periodo.La prima decade ha avuto un'anomalia di circa +3° per le minime,mentre è stata molto più contenuta per le massime.
    Finora era praticamente ovvio che l'inversione non operasse, poiché siamo da 10 giorni sotto una situazione di correnti cicloniche o semi tali. Di fatto però non tutti gli hp sono buoni x l'inversione in PP: l'ideale è appunto un hp messo con i massimi fra Europa Centrale e Balcani, tipo metà Dicembre 2016 o l'ultima settimana di Gennaio appena passato. Questo anticiclone avrà invece massimi troppo a W in tal senso
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Finora era praticamente ovvio che l'inversione non operasse, poiché siamo da 10 giorni sotto una situazione di correnti cicloniche o semi tali. Di fatto però non tutti gli hp sono buoni x l'inversione in PP: l'ideale è appunto un hp messo con i massimi fra Europa Centrale e Balcani, tipo metà Dicembre 2016 o l'ultima settimana di Gennaio appena passato. Questo anticiclone avrà invece massimi troppo a W in tal senso
    Per ora il mese in corso non è buono per nulla,se non per i mitofili e le mimose

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per ora il mese in corso non è buono per nulla,se non per i mitofili e le mimose
    Va benissimo invece ai lamentofili questo inverno. Prima ci si lamentava del freddo senza precipitazioni, o peggio ancora, del freddo "finto" da inversione. Ora ci si può lamentare delle precipitazioni senza freddo.
    3 mesi di lamenti spalmati su tutte le discussioni

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    E' curioso il fatto che a Grazzanise AM febbraio 2016 e marzo 2016 abbiano praticamente la stessa media ma senza che ciò abbia comportato un marzo freddo: quest'ultimo ha chiuso,l'anno scorso, a +0,1° sulla 71/00(praticamente come nel 2015,quando fu uno dei pochi mesi in media,grossomodo) ma,come abbiamo detto,è stato febbraio a sclerare.
    Marzo 2016 ha avuto una prima decade in media,una seconda freschina(molto fredda la giornata del 12,in pratica solo un giorno del mese precedente era risultato più freddo),una terza piuttosto calda,perché le giornate del 29 e del 30 ebbero anomalie giornaliere di oltre 3,5°,anticipando un aprile a lungo caldissimo.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Partenza del mese certamente mite e abbiamo già totalizzato l'accumulo medio mensile di precipitazioni.
    Nel periodo 1-11 febbraio queste sono le temperature medie rilevate da me: (tra parentesi minime e massime assolute)

    2014: +1.9 (-3.0/+6.0)
    2015: +2.5 (-5.1/+13.8)
    2016: +4.8 (-4.1/+15.5)
    2017: +3.2 (-1.3/+12.8)

    A meno di ribaltoni questo mese chiuderà quasi sicuramente sopramedia (come del resto anche le annate elencate). Sembrerebbe anche difficile raggiungere i livelli dell'anno scorso, ma non si può ancora dire.

    Attualmente si procede a circa +1.5 sulla decadale (rif. 81-10).
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #9
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Pescara Aeroporto, i primi 11 giorni a +4,1° sulla media di tutto Febbraio (1971/2000).

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Pescara Aeroporto, i primi 11 giorni a +4,1° sulla media di tutto Febbraio (1971/2000).
    Sì,il comparto adriatico mediobasso si è beccato le anomalie positive maggiori,finora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •