Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 166

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Eccoci al mese finale dell'inverno.
    Così un anno fa(febbraio caldissimo al CS,generalmente secondo solo al febbraio 2014):

    Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Febbraio 2015 ha chiuso praticamente in media sul quadro Italia e sta in mezzo a due "febbrai" caldissimi...

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Primo giorno del mese moderatamente sopramedia a Grazzanise.
    In questo decennio,il 1 febbraio è stato sottomedia solo nel 2012 e nel 2015 nel decennio in corso,sto vedendo.
    Un'altra curiosità è la correlazione febbraio molto freddo/agosto molto caldo della stazione AM: 1993,1999,2003,2009,2012. Vistosa l'eccezione del 2005,con il terzo febbraio più freddo della serie storica,seguito dall'agosto più freddo dal 1976(seppur quasi a pari merito con gli agosto 1977 e 1984).
    Ultima modifica di Josh; 01/02/2017 alle 15:26

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Primo giorno del mese moderatamente sopramedia a Grazzanise.
    In questo decennio,il 1 febbraio è stato sottomedia solo nel 2012 e nel 2015 nel decennio in corso,sto vedendo.
    Un'altra curiosità è la correlazione febbraio molto freddo/agosto molto caldo della stazione AM: 1993,1999,2003,2009,2012. Vistosa l'eccezione del 2005,con il terzo febbraio più freddo della serie storica,seguito dall'agosto più freddo dal 1976(seppur quasi a pari merito con gli agosto 1977 e 1984).
    correlazione febbraio molto freddo e agosto molto caldo anche nel 1956 , gelido e nevoso febbraio '56 , e molto caldo agosto 1956.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    correlazione febbraio molto freddo e agosto molto caldo anche nel 1956 , gelido e nevoso febbraio '56 , e molto caldo agosto 1956.
    L'estate 1956 fu molto estrema: giugno freddissimo,con una media finale più bassa di vari mesi di maggio recenti,luglio ancora sottomedia,agosto molto caldo(simile ad agosto 2009).

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Primo giorno del mese moderatamente sopramedia a Grazzanise.
    In questo decennio,il 1 febbraio è stato sottomedia solo nel 2012 e nel 2015 nel decennio in corso,sto vedendo.
    Un'altra curiosità è la correlazione febbraio molto freddo/agosto molto caldo della stazione AM: 1993,1999,2003,2009,2012. Vistosa l'eccezione del 2005,con il terzo febbraio più freddo della serie storica,seguito dall'agosto più freddo dal 1976(seppur quasi a pari merito con gli agosto 1977 e 1984).
    Un altro esempio in controtendenza e' il 1965. (Febbraio rigidissimo seguito pure da un agosto bello fresco ).

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Un altro esempio in controtendenza e' il 1965. (Febbraio rigidissimo seguito pure da un agosto bello fresco ).
    Eh,altri tempi: negli anni 60' 9 estati su 10 chiusero sottomedia in Italia (vero,Robertino?) e gli inverni erano spesso rigidi o almeno freddi(senza scomodare sempre il 1962/63!).
    Gli unici due mesi in tutto il decennio con anomalie positive italiche veramente pesanti sono il febbraio 1966(molto simile al febbraio 2014 ma un pelo più anticiclonico) e l'aprile 1968(quasi gemello dell'aprile 2013).
    Ultima modifica di Josh; 02/02/2017 alle 12:15

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Eh,altri tempi: negli anni 60' 9 estati su 10 chiusero sottomedia in Italia (vero,Robertino?) e gli inverni erano spesso rigidi o almeno freddi(senza scomodare sempre il 1962/63!).
    Gli unici due mesi in tutto il decennio con anomalie positive italiche veramente pesanti sono il febbraio 1966(molto simile al febbraio 2014 ma un pelo più anticiclonico) e l'aprile 1968(quasi gemello dell'aprile 2013).
    Gli anni '60 , decennio in cui prevalgono inverni piu freddi e nevosi , anche il quel decennio ci sono stati alcuni estremi , rilevante la differenza termica mensile tra il freddissimo e nevoso febbraio 1965
    particolarmente freddo in Europa e in Italia febbraio 1965



    l'anno seguente il Mite febbraio 1966 , in Italia febbraio 1966 in assoluto tra i piu miti dal 1948.

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Un altro esempio in controtendenza e' il 1965. (Febbraio rigidissimo seguito pure da un agosto bello fresco ).
    Nel 1996,febbraio abbastanza freddo ed agosto un pelo sottomedia.Uno degli ultimi casi,dopo lo step climate del 1987

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Primi 2 gg + forecast GFS NCEP prossimi 7gg giorni anomalie 2m europee febbraio 2017:
    ANOM2m_fcstMTH_europe.png
    2017 eh..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •