Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
Alpi Orientali lato "italiano", direi generalmente sui 1000-1200m, precipitazioni e geopotenziali abbassano un po' la quota neve anche con temperature "miti" ad 850hPa. Qualche momento potrà essere superiore, ma in altri momenti anche inferiore (specie in certe località). Certo sarà neve spesso bagnata <1500m, tipica "neve primaverile". Prealpi invece direi generalmente sui 1400-1600m con sconfinamenti più in basso nei momenti migliori, lì purtroppo sono esposte senza barriere né valli "chiuse".
Infatti anche osmer oggi ha abbassato la quota neve. Direi che oltre 1400/1500 sarà un gran bel peggioramento, sotto questa quota dipenderà molto dai microclimi ma suppongo che dolomiti e carnia la qn possa reggere introno ai 1100/1200 metri sempre in alcune zone.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk