Risultati da 1 a 10 di 378

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Marzo 2017 commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Evidentissima l'incapacità di creare un'onda critica lunga in grado di generare una saccatura sufficientemente estesa da protendersi in direzione nord-sud.
    Il cavo d'onda nel tentativo di allungarsi va incontro a velocità nettamente diverse al di sotto del 50°N:


    17032200_1700.gif

    17032300_1700.gif

    con il risultato di produrre l'ennesimo strappo e il conseguente cut-off.

    Questo naturalmente in base a ecmwf la cui evoluzione ritengo decisamente più affidabile
    Matteo



  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Marzo 2017 commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Evidentissima l'incapacità di creare un'onda critica lunga in grado di generare una saccatura sufficientemente estesa da protendersi in direzione nord-sud.
    Il cavo d'onda nel tentativo di allungarsi va incontro a velocità nettamente diverse al di sotto del 50°N:


    17032200_1700.gif

    17032300_1700.gif

    con il risultato di produrre l'ennesimo strappo e il conseguente cut-off.

    Questo naturalmente in base a ecmwf la cui evoluzione ritengo decisamente più affidabile
    insomma Mat secondo te, potremmo essere nuovamente ad una situazione del tipo lasciate ogni speranze voi ch'intrate o quasi...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Marzo 2017 commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Evidentissima l'incapacità di creare un'onda critica lunga in grado di generare una saccatura sufficientemente estesa da protendersi in direzione nord-sud.
    Il cavo d'onda nel tentativo di allungarsi va incontro a velocità nettamente diverse al di sotto del 50°N:


    17032200_1700.gif

    17032300_1700.gif

    con il risultato di produrre l'ennesimo strappo e il conseguente cut-off.

    Questo naturalmente in base a ecmwf la cui evoluzione ritengo decisamente più affidabile
    Mah mat, non ne sarei così certo...poi in termini di maggiore affidabilità anche del gm inglese oltre le 120/144 h, parliamone !........nell'ultimo mese ho visto dei voli pindarici sia su run che su base ens da paura da un giorno all'altro anche delle ecmwf.

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Marzo 2017 commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Incertezza persino in ECMWF: o ha ca nnato ieri o ha cannato oggi. Comunque mi sa che ha ragione oggi: di solito l'HP sull'Italia e' sempre la soluzione piu' probabile (vedi sopra la spiegazione di Mat69). OT: Riguardo il seccume, ecco i dati locali: Set 95 mm / Ott 103 mm / Nov 162 mm / Dic 2 mm / Gen 8 mm / Feb 88 mm / Mar 12 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •