Originariamente Scritto da Adri
Ad essere pignoli comunque il top sarebbe proprio da noi sulle Orobie centro-orientali (106-123 mm.) e sull'estremo FVG appunto: meglio non dirlo troppo forte.....![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da zione
Tanto, si sa..sulle Orobie non fÃ* mai una cippa...
promesse, solo promesse....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
continuano le conferme bene!!!!
![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
81 mm alla mia casetta di Bormio... quanti centimetri fanno a quota 1300 esatti??
![]()
![]()
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Come minimo 150cm così ad occhioOriginariamente Scritto da snowman
![]()
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Ecco, appunto: 150 cm. in una sola volta a Bormio sono praticamente impossibili, ergo togliamoci gia' da subito ogni speranza, run sballato !Originariamente Scritto da ibios
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vero vero!Originariamente Scritto da zione
Eh giÃ*, chissÃ* per la N...
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri