Infatti è proprio una cosa longitudinale: le medie 81-10 di posti come Zurigo (Kloten, 426 slm, 56 cm) e Basilea (Binningen, 316 slm, 37 cm) sono molto modeste. Basta tuttavia salire di poco perché aumentino rapidamente (dietro Zurigo a 550 siamo già a 85 cm), il che mostra inequivocabilmente l'influenza del respiro atlantico persino a ridosso delle Alpi (Luzern, 454 slm, 66 cm e Altdorf, 438 slm, 62 cm). Sul pendio sudalpino troviamo invece una maggiore protezione, con posti come Grono (324 slm) con 64 cm (ma calo maggiore rispetto al Nord, visto che 61-90 aveva ben 84 cm, mentre le altre località citate hanno perso "solo" una decina di cm).
Segnalibri