Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
che è anche la caratteristica che porta freddo sull'Europa:
kFglukbNea.png YWkqErPe9e.pngj1cJG5rzlx.png
come nel 2016/17:
BMFeSluXOu.png
Su questo sono d'accordo.


Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
siamo OT, ma mi pare più la "direzione" del JS non la debolezza di certo.
Le onde di Rossby si spostano più ad est e sono meno stazionarie.
La vorticità relativa raggiunge un valore negativo meno velocemente e il bilancio geostrofico non ha permesso lo stazionamento dell'oscillazione inerziale delle onde planetarie o se volete dei flussi zonali da ovest.
Si Ale, però parliamo di valori vettoriali positivi ma piuttosto deboli (ti parlo in ambito europeo o centro-europeo)... Non avrai uno stazionamento o se preferisci un immobilismo delle onde planetarie, tuttavia l'evoluzione W/E è stata molto lenta, o comunque confinata a latitudini ben diverse dal nostro comparto.
Magari continuiamo altrove, siamo OT

Tornando a noi, goccia fredda confermata per ECMWF tra martedì notte e mercoledì mattina, in ingresso sulla Lombardia e Veneto:

zt500z1_web_26.jpg