Risultati da 1 a 10 di 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,082
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Lucerna: Il clima oltr'alpe

    Ho notato leggendo questo post e confrontando i dati alpini del NE che in Carnia, 450 km più ad est, la situazione estiva 2017 è stata questa

    Stazione di Enemonzo (390 mslm, ampio fondovalle)

    giugno: +19.9
    luglio: +20.1
    agosto: +20.4

    Temperatura Massima +34.8°C (05/08)
    Temperatura Minima +5.6 (08/06)
    Minima temperatura massima +19.8 (07/06)
    Massima temperatura minima +20 (24/06)
    21 massime sopra i 30°C
    1 massima sotto i 20°C
    1 minime sopra i 20°C
    16 minime sotto i 10°C

    Ci sono molte somiglianze con Lucerna!
    A partire dall' omotermia incredibile dei tre mesi estivi (con giugno super-anomalo)


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Lucerna: Il clima oltr'alpe

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Ho notato leggendo questo post e confrontando i dati alpini del NE che in Carnia, 450 km più ad est, la situazione estiva 2017 è stata questa

    Stazione di Enemonzo (390 mslm, ampio fondovalle)

    giugno: +19.9
    luglio: +20.1
    agosto: +20.4

    Temperatura Massima +34.8°C (05/08)
    Temperatura Minima +5.6 (08/06)
    Minima temperatura massima +19.8 (07/06)
    Massima temperatura minima +20 (24/06)
    21 massime sopra i 30°C
    1 massima sotto i 20°C
    1 minime sopra i 20°C
    16 minime sotto i 10°C

    Ci sono molte somiglianze con Lucerna!
    A partire dall' omotermia incredibile dei tre mesi estivi (con giugno super-anomalo)

    Ciao, grazie per aver condiviso i tuoi dati. Mi interessa sempre paragonare posti diversi e vedere come cambiano le cose. Se vogliamo trovare una differenza penso che qua la variazione giornaliera media sia più bassa che da te. Adesso nn ho i dati sottomano ma mi pare di ricordare che mediamente in estate ci siano 10 gradi tra la minima e la massima...mentre da te credo la forbice sia più ampia...tanto che hai molte più massime over trenta e minime under 10. Qua al massimo io ho fatto 16 gradi in un giorno!

    Leon



    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •