.....in linea con tale "definizione" sembra che voglia continuare ad indirizzarsi il nostro futuro meteorologico autunnale.
Le esigenze non paiono destinate a mutare, la necessitÃ* di rimodulare il gradiente energetico in ciclico incremento tra le alte e le basse latitudini emisferiche alla ricerca di un irrealizzabile equilibro comporteranno con molta probabilitÃ* il riproporsi di uno split del getto polare in alto Atlantico, con break al sodalizio anticiclonico che graverÃ* sul cut-off imperante sulle nostre teste per buona parte della entrante settimana.
Ne deriverÃ* verosimilmente un successivo innesco di un nuovo affondo meridiano, caratterizzato dall'approfondimento di un ennesimo cavo d'onda potenzialmente in grado di guadagnare latitudini mediterranee con l'inizio della seconda decade del mese.
Tutte ipotesi altamente nebulose, seppur non improbabili dato l'input stagionale ormai in fase di consolidamento salvo modifiche nell'impianto circolatorio generale su scala emisferica attualmente poco preventivabili.
Sic stantibus rebus la possibilitÃ* di vivere un Autunno "travestito" secondo norma e tradizione potrebbe alfine rivelarsi non del tutto remota, finalmente. Staremo a vedere.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Lineare ed impeccabile!!!!!![]()
![]()
![]()
Un'unica ossevazione..
La tua ipotesi mi sembra tutt'altro che nebulosa!![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Grazie Michele carissimo!Originariamente Scritto da Gravin
ChissÃ* se Madre -Natura sarÃ* d'accordo con noi.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri