Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    oggi NordOvest sui +30 C e piu' ! Se questo e' il "fresco da est" che molti vedevano dai Modelli io sono Giuseppe Garibaldi!
    Ciao Giuseppe, difficile che tu potessi avere assistito oggi alla rinfrescata da Est, quando questa è sempre stata prevista a partire da stasera/stanotte, come peraltro confermano i LAM adriatici.
    Salutami i Mille quando li vedi!
    Luca Bargagna

  2. #2
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ciao Giuseppe, difficile che tu potessi avere assistito oggi alla rinfrescata da Est, quando questa è sempre stata prevista a partire da stasera/stanotte, come peraltro confermano i LAM adriatici.Salutami i Mille quando li vedi!
    Ho appena radunato le mie 1089 Camicie Rosse qui a Quarto. Si salpa stasera. Temo che il Mare sara' mosso.

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ciao Giuseppe, difficile che tu potessi avere assistito oggi alla rinfrescata da Est, quando questa è sempre stata prevista a partire da stasera/stanotte, come peraltro confermano i LAM adriatici.
    Salutami i Mille quando li vedi!
    a proposito di qualunquismo.... ma io mi chiedo ogni santa volta come sia possibile che certi utenti riescano a dire solo e sempre le STESSE IDENTICHE cose ovunque, in qualsiasi TD con qualsiasi topic. e soprattutto perché possono ancora farlo....
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio

    ... Compressione Adiabatica Secca (Foehn) al NordOvest. .... Se questo e' il "fresco da est" che molti vedevano dai Modelli io sono Giuseppe Garibaldi!)

    Molto sfavorita da questa configurazione la Pianura Padana.
    Peccato che nessuno lo avesse previsto Maggio 2017: commenti sui modelli

    Maggio 2017: commenti sui modelli Maggio 2017: commenti sui modelli



    tramite Tapatalk

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    25mm a Maggio, tutte le precipitazioni cadute da inizio anno, molte delle quali cadute sotto forma di neve a Gennaio non le conti?
    A Pescara questo mese sono caduti 34 mm quindi 9 mm in più di Lanciano... Da questa sera arriverà altra pioggia tra l'altro.
    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    25mm a Maggio, tutte le precipitazioni cadute da inizio anno, molte delle quali cadute sotto forma di neve a Gennaio non le conti?
    A Pescara questo mese sono caduti 34 mm quindi 9 mm in più di Lanciano... Da questa sera arriverà altra pioggia tra l'altro.
    Stanotte 20mm...quindi maggio sovramedia anche se di poco. Cmq non stiamo a 700mm come Pescara. Assolutamente. Siamo a circa 400. La ritornante infernale ha colpito da Chieti in su. Teramano in primis. Cmq stamattina spruzzata di neve sui 2500 sulla majella. Ultimo refolo di fresco. Da domani modelli concordi per la prima vera, duratura e importante ondata di calore. Nulla di eccezionale ma quel tanto che basta per far chiudere sovramedia maggio e iniziare giugno all'insegna del caldo

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,456
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Dai, provando a tornare IT tra stasera e stanotte sono previste piogge e temporali sul lato adriatico della penisola, nello specifico basso Veneto, Emilia centro-orientale, Romagna, Marche e in discesa verso Abruzzo, Molise e Puglia.

    prec_3h_015.jpg

    prec_3h_018.jpg

    prec_3h_021.jpg

    C'e' il rischio di fenomeni forti/molto forti, il sito Estofex piazza un livello 1 con rischio di qualche supercella con grandine.
    Un breve sguardo ad alcuni tra gli indici temporaleschi (CAPE e CIN) mostrano in queste zone un'atmosfera molto instabile:

    wrf_muCAPE_nord_000009.jpg

    wrf_CIN_nord_000009.jpg

    2017052506_201705240632_1_stormforecast_xml.jpg

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    quando anche gli irriducibili prenderanno atto che gli anni '00 sono più caldi dei decenni precedenti i forum meteo diventeranno luoghi decisamente più rilassanti

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    quando anche gli irriducibili prenderanno atto che gli anni '00 sono più caldi dei decenni precedenti i forum meteo diventeranno luoghi decisamente più rilassanti
    E che gli anni 10' sono più caldi degli anni 00'.Il che ad un freddofilo non fa propriamente piacere.Esattamente come ad un milanista il rendimento attuale del Milan.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E che gli anni 10' sono più caldi degli anni 00'.Il che ad un freddofilo non fa propriamente piacere.Esattamente come ad un milanista il rendimento attuale del Milan.
    hai ragione ma finchè siamo dentro un trend palesemente al rialzo, sino al sopraggiungere di controindicazioni palesi, che un decennio vada a superare il precedente è la cosa più ovvia che possiamo aspettarci
    per altro visto che la memoria storica è pur importante ricordiamoci che in termini assoluti siamo sempre dentro intervalli di clima decisamente moderato lontanissimi dagli eccessi in un senso o nell'altro che hanno caratterizzato la storia climatica del pianeta
    questo tralasciando naturalmente lo spinoso argomento della rapidità "senza precendenti" del processo in atto in quanto non avremmo mai dati paleoclimatici così precisi da confutare o convalidare tale tesi
    chiudo ot e mi scuso

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    hai ragione ma finchè siamo dentro un trend palesemente al rialzo, sino al sopraggiungere di controindicazioni palesi, che un decennio vada a superare il precedente è la cosa più ovvia che possiamo aspettarci
    per altro visto che la memoria storica è pur importante ricordiamoci che in termini assoluti siamo sempre dentro intervalli di clima decisamente moderato lontanissimi dagli eccessi in un senso o nell'altro che hanno caratterizzato la storia climatica del pianeta
    questo tralasciando naturalmente lo spinoso argomento della rapidità "senza precendenti" del processo in atto in quanto non avremmo mai dati paleoclimatici così precisi da confutare o convalidare tale tesi
    chiudo ot e mi scuso
    Ho capito ma la primavera ormai ai titoli di coda come minimo sarà fra le 4/5 più calde del dopoguerra,soprattutto per merito di marzo ed aprile(anche se maggio al sud è stato a sua volta abbastanza caldo,non dimentichiamolo). Quindi capisco l'invito alla moderazione ma se fa caldo rimarcarlo non inficia nessun galateo del perfetto forumista.Che poi tutto ciò ci inquadri nel trend rialzista che ben conosciamo(e in molti casi,ben detestiamo)lo sappiamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •