Cmq in centro Italia la scaldata prefrontale non è debole...e il rimbalzo termico successivo al lieve calo non è manco troppo lontano. Insomma a sarà pure instabile come dite voi ma fino ad oggi, e ormai da giorni, solo qualche nuvola. Termiche come al solito altinè tanto per non cambiare la musica 2017.
Comunque dai modelli si nota sempre il polo di attrattiva situato in basso atlantico, scompare a medio range e poi si riforma. Ma quanta pioggia e' caduta negli ultimi 6 mesi sulle Azzorre?
Hai notato la residenza di chi lo scrive?
Stanno un bel poco più a NW di te e quindi per loro questo tipo di configurazione è positivo.
Medio Adriatico e sud invece rischiano un maggio stile 1992 o 2008,con richiami prefrontali che si susseguono.E il secondo è ben più rilevante.
Prima ondata di calore ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fede88m
prefrontale sempre più 'forte', si rischia dalla nostre parti un 27-28 aprile bis dove avevamo anche di notte 20°C! Da una +11/12°C fugace (vista fino a 2gg fa) si è passati a una +12/14° di ieri a una +14/16° di stamane. E' altresì ovvio che la cosa dura di più essendo il picco più alto (e non di poco). Precipitazioni scarse e solito vento. Il dopo si vede una rinfrescata (più che altro si torna in media) per poi salire definitivamente su (non cominciamo col dire è long range percheè son 7gg che la mette st'ondata è ogni giorno è confermata), che l'estate abbia inizio. Anche maggio, almeno in centro italia, almeno nella prima decade vuole partire sovramedia.
Però se ti riferisci a quella del 11-12 Maggio sarebbe seconda decade in tal caso.
Tralasciando il fatto che almeno per il nord e il settore tirrenico fino a Roma di scaldata vera e propria non se ne vede manco l'ombra (tolto in parte Reading ma a 216 ore) e più in generale anche per il centro-sud mi sembra siano ben altre le configurazioni preoccupanti....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
in effetti prefrontale ridimensionato (tornato a come era previto alcuni gg fa) e, di conseguenza, rimbalzo Hp sub successivo ridimensionato. Le due cose sono legate. Per ora pare che ci sia un affondo più marcato e instabilità che colpisce anche il CI con piogge. Staremo a vedere.
il breve rialzo termico del 6-7 maggio è transitorio,
quello della settimana prossima dobbiamo capire quanto sarà lungo e intenso![]()
Il problema è che qui al sud con una +10 a 850hp abbiamo già 25-26 gradi al suolo, figurati con una +20!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fede88m
Segnalibri