E comunque, qualcuno si è dimenticato la retromarcia inserita?
![]()
![]()
tramite Tapatalk
eh già, tendenza non nuova nelle anomalie passate della corrente a getto:
compday.SwrJtEoCY_.gif
sì è un episodio ed è normale che l'andamento non sia identico, ma la caratteristica sostanziale è che la corrente a getto non la vedo passante da W ad E sull'Europa alle medie latitudini, piuttosto adesso la vedo più lontana dall'Europa e sempre ad alte latitudini (Groenlandia/Scandinavia)..
sì è un episodio ed è normale che l'andamento non sia identico, ma la caratteristica sostanziale è che la corrente a getto non la vedo passante da W ad E sull'Europa alle medie latitudini, piuttosto adesso la vedo più lontana dall'Europa e sempre ad alte latitudini (Groenlandia/Scandinavia)..sostanziale è la differenza alle latitudini subtropicali in cui il getto agisce su basso Atlantico anzichè sul Nord Africa, infatti abbiamo osservato un ITCZ basso da record nella seconda decade di aprile e nella terza decade la massa d'aria su Mediterraneo maggiormente dinamica e instabile.
GFSOPEU12_75_21.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/04/2017 alle 17:51
Segnalibri