Risultati da 1 a 10 di 268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    E comunque, qualcuno si è dimenticato la retromarcia inserita?

















    Maggio 2017: commenti sui modelli Maggio 2017: commenti sui modelli

    tramite Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    E comunque, qualcuno si è dimenticato la retromarcia inserita?

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Maggio 2017: commenti sui modelli Maggio 2017: commenti sui modelli
    eh già, tendenza non nuova nelle anomalie passate della corrente a getto:
    compday.SwrJtEoCY_.gif

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Mi pare di aver visto spesso questo andamento del JS negli ultimi mesi:
    GFSOPEU06_84_21.png
    Ti riferisci alla media del trimestre invernale? Se si, mi sembra che ci siano delle differenze.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    eh già, tendenza non nuova nelle anomalie passate della corrente a getto:
    compday.SwrJtEoCY_.gif
    Nelle anomalie mi sembra, invece, che ci sia molto di rassomigliante... guardando al volo.

    tramite Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Ti riferisci alla media del trimestre invernale? Se si, mi sembra che ci siano delle differenze.
    sì è un episodio ed è normale che l'andamento non sia identico, ma la caratteristica sostanziale è che la corrente a getto non la vedo passante da W ad E sull'Europa alle medie latitudini, piuttosto adesso la vedo più lontana dall'Europa e sempre ad alte latitudini (Groenlandia/Scandinavia)..

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Ti riferisci alla media del trimestre invernale? Se si, mi sembra che ci siano delle differenze.
    sì è un episodio ed è normale che l'andamento non sia identico, ma la caratteristica sostanziale è che la corrente a getto non la vedo passante da W ad E sull'Europa alle medie latitudini, piuttosto adesso la vedo più lontana dall'Europa e sempre ad alte latitudini (Groenlandia/Scandinavia)..sostanziale è la differenza alle latitudini subtropicali in cui il getto agisce su basso Atlantico anzichè sul Nord Africa, infatti abbiamo osservato un ITCZ basso da record nella seconda decade di aprile e nella terza decade la massa d'aria su Mediterraneo maggiormente dinamica e instabile.

    GFSOPEU12_75_21.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/04/2017 alle 17:51

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì è un episodio ed è normale che l'andamento non sia identico, ma la caratteristica sostanziale è che la corrente a getto non la vedo passante da W ad E sull'Europa alle medie latitudini, piuttosto adesso la vedo più lontana dall'Europa e sempre ad alte latitudini (Groenlandia/Scandinavia)..sostanziale è la differenza alle latitudini subtropicali in cui il getto agisce su basso Atlantico anzichè sul Nord Africa, infatti abbiamo osservato un ITCZ basso da record nella seconda decade di aprile e nella terza decade la massa d'aria su Mediterraneo maggiormente dinamica e instabile.
    Immagine

    GFSOPEU12_75_21.png
    In sostanza, una maggiore ondulazione in Atlantico con mancata biforcazione nelle vicinanze delle terre emerse.

    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •