tornando ai modelli, Entrambi i principali modelli danno per i prox tre giorni gli ultimi gg di primavera (chi più chi meno) instabili e 'freschi' (relatvamente parlando medie 2000-2017. Il poi è il traslare dell'Hp con asse ispanico francese verso ovest e quindi stabilizzazione meteo e termiche che sarliranno. E non poco. Fine mese normale, come normale che ogni fine mese lo stivale (ormai) chiuda faticosamente in media. Dispiacciono tutti questi discorsi ortocellistici, ma è anche vero che continuamente si continua a dire che tutto è normale...che non è vero che faccia tutto sto caldo, che le mappe vedono tutt'altro che caldo...però chissà perche poi l'italia finisce sovramedia. Qui, tanto per fare l'orto pure io, son caduti (fino ad oggi) 25mm...e non credo proprio di stare al pari di Pescara (qui vicina a me). E il dato di Pescara non rappresenta certo la realtà abruzzese. Un pò di senso più critico e oggettivo sarebbe auspicabile.