Ma non è che portate un pò tutti sfiga con questi post?
LP su Nord Italia Sabato:
U96-21IT.GIF
intanto Estofex per oggi:
showforecast.cgi.png
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
infatti l'orografia non conta nulla in meteorologia, vero?
un catino che non fa il catino che catino è?
pcp24hz1_web_4.png pcp24hz1_web_5.png
quelle precipitazioni non c'entrano NULLA col minimo che hai messo tu, per altro di un altro modello rispetto a quello delle due mappe qui postate da te. Se vuoi fare un paragone SENSATO prendi LAMMA e metti la pressione. Non c'è alcun minimo, io sono andato a guardarmele. Quelle precipitazioni sono legate a TS di calore la cui miccia sarà sicuramente l'orografia (rilievi che fanno da rampa per aria calda) ma col minimo che hai messo tu non c'entrano una beata fava. Quindi sì, l'orografia conta eccome, ma non come hai cercato di dire tu.
Si vis pacem, para bellum.
Abominio modellistico anche stamani con HP tenace sul Mediterraneo.
Se le ECMWF (12z) sono davvero un incubo, poco meglio risultano le GFS (00z) che vedono solo un lieve calo dei GPT in sede mediterranea attorno alle 200h dovute a quella famosa saccatura atlantica che a forza di procrastinare arriverà più o meno ad ottobre.
No rain, no grain![]()
Giusto così, bisogna prima iniziare ad odiarli i modelli, poi con l'esperienza si riesce a far un commento costruttivo, chiaro e comprensibile a tutti.
ecco la LP su Mediterraneo occidentale:
UKMOPEU00_120_1.png UKMOPEU00_144_1.png
Segnalibri