ECMWF00: HP SubTropicale ad oltranza sull'Italia. Caldo e Siccita' come negli anni piu' meteo-nefasti: http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-168.GIF?04-12
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Anche secondo ICON temporali più diffusi a nord del Po, domani anche parte della Sardegna interessata dall'instabilità:
Allegato 461633Allegato 461634
Invece martedì i temporali potrebbero spingersi più a sud, nella mattina rovesci anche in Sicilia:
Allegato 461635 Allegato 461636
Io non ho detto che l'estate 2017 sarà come o peggio del 2003; ho parlato di giugno e ho detto che SE e sottolineo SE le carte di oggi avessero ragione il giugno 2003 potrebbe essere messo in pericolo a livello di anomalie; guardatevi gfs 06 e relativi spaghi e ditemi che non ho ragione.
Siamo già in un sopramedia molto notevole in questi giorni immaginate un pò se andasse in porto ciò che vedono le carte oggi.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non so se sono più fastidiosi quelli che ad ogni periodo un po'più caldo del normale ad inizio estate parlano di nuovo 2003 o il caldo stesso di questi giorni....Io non so ma continuo a vedere un atlantico che cerca di reagire, passatemi questa espressione un po'ciclistica, non a caso nel run di oggi di GFS si vede si una bella dose di caldo di 3-4 giorni, subito seguita al nord da instabilità e lieve calo termico ma siamo a 200 ore e oltre![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Siamo alle solite e ormai stantie litanie di gente che parla giusto per dar fiato alla bocca... Maggio 2003 fu caldissimo con over 30° ampi e diffusi già dalla prima decade ed estremamente secco, Giugno 2003 fu semplicemente mostruoso con un'anomalia mensile qua in padana di oltre +5°C. .. ma come si fa a parlare di 2003 al minimo sussulto caldo ad ogni inizio estate? !??!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri