Pagina 8 di 82 PrimaPrima ... 6789101858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 896

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,871
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    ECMWF00: HP SubTropicale ad oltranza sull'Italia. Caldo e Siccita' come negli anni piu' meteo-nefasti: http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-168.GIF?04-12

  2. #2
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Siamo alle solite, via, alcuni di voi non si smentiscono mai. Appena si vede un'ondata calda si parla di 2003 come si parla di 1985 a fine novembre. Però dei passi avanti li avete fatti eh, non avete parlato subito di 2003 alla prima scaldata di maggio, incredibile!
    Se invece il tempo fosse instabile e non caldo, si griderebbe subito all'estate 2014 come fatto l'anno scorso; insomma non se ne esce.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Mi sono divertito un attimo a guardare gli archivi di Meteociel.

    Ho visto che Reading a 168 h (apparentemente) vede qualcosa di simile alle reanalisi del 12 giugno 2003.

    Se possa significare qualcosa lascio giudicare ai più esperti del sottoscritto.
    Immagine

    Immagine
    si ma bisogna vedere la durata e le anomalie A FINE MESE

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    si ma bisogna vedere la durata e le anomalie A FINE MESE
    Chiaro, ci mancherebbe, ho solo esposto una piccola curiosità. I modelli vedono qualcosa di notevole e non sono visioni isolate.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Anche secondo ICON temporali più diffusi a nord del Po, domani anche parte della Sardegna interessata dall'instabilità:
    Allegato 461633Allegato 461634
    Invece martedì i temporali potrebbero spingersi più a sud, nella mattina rovesci anche in Sicilia:
    Allegato 461635 Allegato 461636

  6. #6
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Io non ho detto che l'estate 2017 sarà come o peggio del 2003; ho parlato di giugno e ho detto che SE e sottolineo SE le carte di oggi avessero ragione il giugno 2003 potrebbe essere messo in pericolo a livello di anomalie; guardatevi gfs 06 e relativi spaghi e ditemi che non ho ragione.
    Siamo già in un sopramedia molto notevole in questi giorni immaginate un pò se andasse in porto ciò che vedono le carte oggi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    33
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Non so se sono più fastidiosi quelli che ad ogni periodo un po'più caldo del normale ad inizio estate parlano di nuovo 2003 o il caldo stesso di questi giorni....Io non so ma continuo a vedere un atlantico che cerca di reagire, passatemi questa espressione un po'ciclistica, non a caso nel run di oggi di GFS si vede si una bella dose di caldo di 3-4 giorni, subito seguita al nord da instabilità e lieve calo termico ma siamo a 200 ore e oltre
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Siamo alle solite e ormai stantie litanie di gente che parla giusto per dar fiato alla bocca... Maggio 2003 fu caldissimo con over 30° ampi e diffusi già dalla prima decade ed estremamente secco, Giugno 2003 fu semplicemente mostruoso con un'anomalia mensile qua in padana di oltre +5°C. .. ma come si fa a parlare di 2003 al minimo sussulto caldo ad ogni inizio estate? !??!

  9. #9
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Siamo alle solite e ormai stantie litanie di gente che parla giusto per dar fiato alla bocca... Maggio 2003 fu caldissimo con over 30° ampi e diffusi già dalla prima decade ed estremamente secco, Giugno 2003 fu semplicemente mostruoso con un'anomalia mensile qua in padana di oltre +5°C. .. ma come si fa a parlare di 2003 al minimo sussulto caldo ad ogni inizio estate? !??!
    Ho parlato di giugno cosa c'entra maggio e poi se chiami "minimo sussulto caldo" ciò che vedono le carte oggi, allora alzo le braccia.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ho parlato di giugno cosa c'entra maggio e poi se chiami "minimo sussulto caldo" ciò che vedono le carte oggi, allora alzo le braccia.
    Ecco bravo alza le braccia.

    Confermato il caldo da metà settimana prossima, poi si vedrà.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •