Risultati da 1 a 10 di 896

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Eppure è stato detto millanta volte negli ultimi 14 anni: il 2003 non fu eccezionale perché caldissimo, ma perché persistente. Fu pressoché ininterrotto dal primo giugno al primo settembre (unica cosa educata che fece: si interruppe non troppo tardi). Ergo, per parlare di un nuovo 2003 tocca (lo so, è dura) aspettare il 20 agosto. Ai primi di giugno c'è solo da intrecciare le dita e fare scongiuri.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Eppure è stato detto millanta volte negli ultimi 14 anni: il 2003 non fu eccezionale perché caldissimo, ma perché persistente. Fu pressoché ininterrotto dal primo giugno al primo settembre (unica cosa educata che fece: si interruppe non troppo tardi). Ergo, per parlare di un nuovo 2003 tocca (lo so, è dura) aspettare il 20 agosto. Ai primi di giugno c'è solo da intrecciare le dita e fare scongiuri.
    Maurizio, si, è corretto quello che dici tu
    una sola nota: qui al centro (non so al nord) iniziò la persistenza a fine aprile senza più piogge e tutto maggio con anomalie positive di temperatura

    quest'anno qui a Roma ci siamo avvantaggiati con le piogge del 18 maggio
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Maurizio, si, è corretto quello che dici tu
    una sola nota: qui al centro (non so al nord) iniziò la persistenza a fine aprile senza più piogge e tutto maggio con anomalie positive di temperatura

    quest'anno qui a Roma ci siamo avvantaggiati con le piogge del 18 maggio
    Che qui a Roma Nord hanno prodotto solo pochi millimetri, è bene ricordarlo...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Eppure è stato detto millanta volte negli ultimi 14 anni: il 2003 non fu eccezionale perché caldissimo, ma perché persistente. Fu pressoché ininterrotto dal primo giugno al primo settembre (unica cosa educata che fece: si interruppe non troppo tardi). Ergo, per parlare di un nuovo 2003 tocca (lo so, è dura) aspettare il 20 agosto. Ai primi di giugno c'è solo da intrecciare le dita e fare scongiuri.
    Tu hai la memoria corta: il 2003 fu eccezionale per tutto, 4 mesi di persistenza, anomalie positive mostruose in tutti e 4 mesi (più smorzate in Luglio) e 4 mesi di secco.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Tu hai la memoria corta: il 2003 fu eccezionale per tutto, 4 mesi di persistenza, anomalie positive mostruose in tutti e 4 mesi (più smorzate in Luglio) e 4 mesi di secco.
    No che non ho la memoria corta. Hai detto più o meno quello che ho detto io: quattro mesi persistenti di anomalie e secco: inutile evocare il 2003 a giugno. NOn è l'ondata di calore che fece il 2003, non furono i picchi massimi, fu il fatto che il caldo (e il secco) non si schiodò mai per tutta l'estate. Ergo, per sapere se sarà un nuovo 2003 bisogna per forza aspettare la fine dell'estate.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    No che non ho la memoria corta. Hai detto più o meno quello che ho detto io: quattro mesi persistenti di anomalie e secco: inutile evocare il 2003 a giugno. NOn è l'ondata di calore che fece il 2003, non furono i picchi massimi, fu il fatto che il caldo (e il secco) non si schiodò mai per tutta l'estate. Ergo, per sapere se sarà un nuovo 2003 bisogna per forza aspettare la fine dell'estate.
    Ribadisco che il 2003 fu MONSTRE per persistenza della configurazione sinottica e , conseguentemente, persistenza di mostruose anomalie termiche positive e secco........furono picchi massimi continui e ripetuti per giorni e giorni in particolare sia in Giugno che in Agosto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •