L'"apripista" sarebbe la goccia azzorriana che verrebbe trascinata dal getto:
ECMOPEU00_96_1.png ECMOPEU00_120_1.png
Lì ad est è molto dura:
ECMOPEU00_120_2.png
Poi abbiamo un altro step critico ovvero l'aggancio n. 2 del getto passante per Biscaglia che attualmente, quanto ad ssta, si trova così:
cdas-sflux_ssta_global_1.png
Cioè... voglio dire che per entrare in questo (ovvero ecmwf) modo deve esserci parecchia energia di moto da ovest.
Diversamente si rischia che il fronte si spezzi in 2 tronconi:
il primo, quello che casca sul Portogallo, vada a perdere moto, provochi fenomeni violenti sul posto ma progredisca poco (acuendo il prefrontale ad est) e il secondo venga agganciato più a nord e più ad est rispetto a Biscaglia e diventi target più adriatico e appenninico.
Matteo
Segnalibri