Pagina 4 di 29 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 281
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    qui siamo a 23,1°C media GIUGNO 21,9°C...ovvero siamo già a +1,4°C ma sul mese non sulla decade

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    20,2 gradi: dovrebbe essere circa 1,6 gradi sopramedia.
    Per ora cumulati 50 mm

  3. #33
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    primi 6 giorni a +3° dalla decade
    per fortuna caduti oltre 80 mm da inizio giugno

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    qui siamo a 23,1°C media GIUGNO 21,9°C...ovvero siamo già a +1,4°C ma sul mese non sulla decade
    Sì,siamo partiti maluccio e proseguiremo peggio.
    Qui sulla progressiva siamo a circa +1,5° ma il peggio deve ancora venire.
    La prima decade potrebbe chiudere prossima ai +3° e giocarsela con la prima di giugno 2012.

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    mi sa che con la prossima ondata di caldo la media andrà +2 .
    Ora qui siamo a +1,10 C° .
    Credo che registrerò anche i primi 30 C° di stagione...

  6. #36
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    mi sa che con la prossima ondata di caldo la media andrà +2 .
    Ora qui siamo a +1,10 C° .
    Credo che registrerò anche i primi 30 C° di stagione...
    Sto vedendo i dati della prima decade.
    Qui chiude sopra ma meno di quanto pensassi.Credo circa +2,2°,avevo fatto male i conti.

  7. #37
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Con i dati odierni la prima decade di Giugno dovrebbe (al 95%) chiudere a +3.0° dalla media 1971-00 della prima decade.

    La seconda sembra bella pronta e carica per superarla come anomalia visti i prossimi giorni a +4/+5 dalla decadale fino almeno a Venerdì.

    Se il buongiorno dell'Estate si vede dal mattino...chissà il seguito
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #38
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    In piemonte già oggi abbiamo 31-32 gradi al piano con punte a 33
    temperature intorno ai 30 gradi anche in zone collinari oltre i 500 mt
    ma in quota saliranno ancora

  9. #39
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Con i dati odierni la prima decade di Giugno dovrebbe (al 95%) chiudere a +3.0° dalla media 1971-00 della prima decade.

    La seconda sembra bella pronta e carica per superarla come anomalia visti i prossimi giorni a +4/+5 dalla decadale fino almeno a Venerdì.

    Se il buongiorno dell'Estate si vede dal mattino...chissà il seguito
    Fino al 15 farà caldo ovunque ma gli scarti maggiori dalla media saranno soprattutto al centronord,in seguito sarà il sud ad essere più penalizzato.
    Cm un giugno davvero caldo,c'è poco da dire,considerato che in altri casi,come il 2002,la fornace era iniziata qualche giorno dopo o,come nel 2012,aveva strizzato essenzialmente il CS.

  10. #40
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Fino al 15 farà caldo ovunque ma gli scarti maggiori dalla media saranno soprattutto al centronord,in seguito sarà il sud ad essere più penalizzato.
    Cm un giugno davvero caldo,c'è poco da dire,considerato che in altri casi,come il 2002,la fornace era iniziata qualche giorno dopo o,come nel 2012,aveva strizzato essenzialmente il CS.
    Parliamoci chiaro e fuori dai denti; se avesse ragione reading questo giugno se la batte con quello del 2003 o giù di li...
    Se avesse invece ragione gfs o gem penso che le anomalie positive si smorzerebbero abbastanza specie al centro sud.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •