-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche
Quando , nel 2003, si commentava quella stagione incredibile come avente tempi di ritorno oltre i 200 anni rispetto alle medie 61/90 e 71/00 lo facevamo con un corretto approccio statistico.
Oggi 14 anni dopo, seppur guardando a quei 4 mesi straordinariamente caldi con la somma magnificenza, dovremmo riconsiderare alcune valutazioni visto che le estati sull'Europa si stanno connotando mediamente verso il caldo.
Lungi da me voler rintracciare cause e "scappatoie" dobbiamo sicuramente dire che d'estate sta facendo tanto tanto caldo rispetto a tante estati di non troppi anni fa.
Indubbio che l'allentamento medio del westerlies sia in inverno che in estate ha modificato i pattern prevalenti a favore di onde planetaria maggiormente stazionarie.....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri