Grazie!
Però non esagerare,conosco solo il clima del FVG e dintorni; quando faccio paragoni con il passato o attingo dai miei ricordi oppure consulto l'archivio, grazie ad esso ho scoperto vari episodi (caldi e freddi) di cui non sospettavo neppure l'esistenza o di cui non ne immaginavo la forza.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri