GFS 06 / ECMWF 00 da break piuttosto pesante a partire dal 24 Luglio.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il problema e' che non si intravede una via di uscita...e per uscita intendo una diminuzione delle temperature a livelli accettabili per tutta l'Italia e precipitazioni per quelle zone tirreniche che non vedono acqua da mesi..i modelli mi sembrano di altro avviso purtroppo.
Per il centro sud non vi sono alternative, era già da qualche giorno che una nuova onda calda era palese,.la disposizione nello scacchiere europeo non può che puntare a questa soluzione.il nord invece rimane ai margini sotto un regime caldo, ma umido,alta Ur e TS serali fino alle pedemontane. Questo da mercoledì. Unanime anche una presa vorticita centrata fra england e Scandinavia che potrebbe determinare le sorti da metà terza decade.estate Monster comunque al c sud quest'anno
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il CN può ancora sperare in fronti organizzati, il CS no..
Domani qualche temporale anche sull'est Sicilia, ma ormai l'isola è condannata fino a settembre..
Ammesso che settembre porti qualcosa, perché al sud è a tutti gli effetti un mese estivo
quella maledetta trottola in nord atlantico- se ondulasse di piu sarebbe oro. bah alla fine io punto in un agosto decente.
E' tornato San Maestrale a farci respirare, mi godo questi 2-3 giorni gentilmente concessi.
Poi si ritorna a salire, sembra quasi uno standard di quest'anno qui.
ernal.png
Il problema è che si va a finire che si sale sempre troppo, schizofrenia anche in estate.
In medio stat virtus? Ma magari! Non qui, non ora.
Siamo nella seconda parte di luglio, siamo sopravvissuti fino ad ora, ce la faremo anche stavolta. A dispetto della natura ormai senza regole e senza né capo né coda.
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Posso dire con assoluta certezza che, commentando i GM solo 15 gg. fa, non sarei potuto essere così moderatamente ottimista.
Moderatamente perché Luglio è un mese generalmente stabile e caldo e non mi aspetto statisticamente chissà quale dinamicità.
Parimenti oggi le tendenze di medio lungo termine vedrebbero quello slancio dell'hp azzorriano in atlantico con conseguente saccatura sul suo lato orientale.
E sì che da metà settimana prossima le temperature torneranno a salire anche in modo deciso al CS sembra che sia instaurata una vivacità maggiore con più frequente alternanza di cavi d'onda e promontori altopressori.
Spaghi molto aperti........
....come non mai in questa estate![]()
Segnalibri