Pagina 51 di 73 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 817

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ok, ma senza andare a pescare Estati che si discostano da un trend consolidato, il segnale è piuttosto chiaro...

    Ad esempio i mesi di Giugno nel periodo 2000-->2017 sono contraddistinti dalla classica vorticità Altantica in area critica, favorendo un tipo di pattern ormai bel conosciuto:

    Immagine

    Il raffronto col periodo '70/'90 è impietoso, evidenziando un reversal pattern nel comparto Euro-Atlantico:

    Immagine

    Un indebolimento della tensione zonale che va a braccetto con la progressiva diminuzione del Ghiaccio Artico, il quale sta diventando sempre più stagionale:

    Immagine

    Ora quando parlo di GW so perfettamente che il sistema non è lineare, ma a mio avviso qualche pulce nell'orecchio ormai chi è nel settore dovrebbe avercela, sia per quanto riguarda le Estati che gli Inverni Un caro saluto
    Filippo indubbio che sia più caldo ma credo che i pattern prevalenti in Europa risentono maggiormente de
    Gw. Magari in una ipotetica stasi del gw potremmo rimanere ulteriormente sorpresi.
    Insomma io sono meno perentorio di te seppur ben ancorato alla realtà

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio


    Un indebolimento della tensione zonale che va a braccetto con la progressiva diminuzione del Ghiaccio Artico, il quale sta diventando sempre più stagionale:

    Immagine
    Ciao Filippo, ammetto che messa così non condivido questa tua affermazione . Più che un indebolimento della tensione zonale direi che il GW possa aver impattato sul nostro clima estivo principalmente con l'espansione delle fasce tropicali e quindi un ITCZ spesso più alto della norma. Ovviamente poi ci sono elementi di variabilità interna al sistema che possono mutare i parametri all'interno di una stagione estiva ma direi che, anzi, l'aumento medio dei gpt alle basse latitudini abbia portato ad un aumento delle velocità zonali, specie in un mese ancora di transizione come giugno, quando sul nord Europa spesso abbiamo gli strascichi della circolazione primaverile.
    IMG_6388.PNGIMG_6389.PNG
    Ultima modifica di cavaz; 22/07/2017 alle 09:28

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,390
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ok, ma senza andare a pescare Estati che si discostano da un trend consolidato, il segnale è piuttosto chiaro...

    Ad esempio i mesi di Giugno nel periodo 2000-->2017 sono contraddistinti dalla classica vorticità Altantica in area critica, favorendo un tipo di pattern ormai bel conosciuto:

    Immagine

    Il raffronto col periodo '70/'90 è impietoso, evidenziando un reversal pattern nel comparto Euro-Atlantico:

    Immagine

    Un indebolimento della tensione zonale che va a braccetto con la progressiva diminuzione del Ghiaccio Artico, il quale sta diventando sempre più stagionale:

    Immagine

    Ora quando parlo di GW so perfettamente che il sistema non è lineare, ma a mio avviso qualche pulce nell'orecchio ormai chi è nel settore dovrebbe avercela, sia per quanto riguarda le Estati che gli Inverni Un caro saluto
    Ciao Filippo.
    Lungi da me nel voler negare la presenza del GW e il suo eventuale condizionamento nell'andamento della stagione estiva, ma non credi/credete che il ciclo dell'AMO+ che ci sta interessando proprio dall'inizio degli anni 2000 sia uno dei principali responsabili di quanto hai mostrato?

    AMO_fig123.jpg

    http://onlinelibrary.wiley.com/doi/1...6GL026242/epdf

    Vari studi ed analisi hanno collegato il ciclo dell'AMO allo spostamento verso nord/sud dell'ITCZ... Da quel che so io, un AMO+ favorisce un N-shift dell'ITCZ, soprattutto quello occidentale, e un aumento delle precipitazioni nella zona del Sahel (come, peraltro, sta accadendo in questa estate):
    Immagine.jpg
    Per di più, nell'immagine "I" precedente (in alto a dx) si vede bene quell'anomalo e umido flusso sud-occidentale che colpisce l'Africa centro occidentale.
    E' pur vero che con un AMO+ ci si aspetterebbero GPT inferiori alla norma principalmente nel nord atlantico ma in parte anche in Europa, e ciò non si sta verificando

    Immagine2.jpg

    Giorgio

  4. #4
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Idem... Ma è evidente come il GW stia ormai pesantemente condizionando il nostro clima.
    Ogni Estate diventa da segno della croce, dove pur senza forzanti estreme, viriamo in direzione di un clima sempre molto caldo, con eterni periodi di sopramedia termica intervallati da brevi episodi di instabilità.
    L' ITCZ è stato "dopato" dalla QBO- ed il SF low, era infatti il mio timore, anche se come voi avevo ipotizzato un debole West shift dei centri di anomalia.... Poteva andarci sicuramente peggio(2003 bis per intenderci), ma anche questa Estate dimostra come il WR dominante degli anni 2000 veda un HP ibrido Afro-Azzorriano stazionare sulla nostra testa per tempo indefinito......
    Che il GW stia pesantemente condizionando il nostro clima si è capito da decenni; ma dare colpa al GW ogni volta che si fa una previsione sbagliata è una strada che non porta a nessun risultato. E poi stiamo ancora al 21 Luglio. Con rispetto...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Che il GW stia pesantemente condizionando il nostro clima si è capito da decenni; ma dare colpa al GW ogni volta che si fa una previsione sbagliata è una strada che non porta a nessun risultato. E poi stiamo ancora al 21 Luglio. Con rispetto...
    Rinnovando il rispetto, mi sembra si faccia in generale troppa semplificazione riguardo al GW analizzandolo come se fosse una risposta lineare a un input (umano e naturale), scordandoci che stiamo trattando un sistema ad alta caoticità insita, quindi le risposte lineari spesso non vengono adottate dalla fisica

  6. #6
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Rinnovando il rispetto, mi sembra si faccia in generale troppa semplificazione riguardo al GW analizzandolo come se fosse una risposta lineare a un input (umano e naturale), scordandoci che stiamo trattando un sistema ad alta caoticità insita, quindi le risposte lineari spesso non vengono adottate dalla fisica
    Sono d'accordo, è sbagliato analizzarlo come una risposta lineare, ma credo che in questa discussione nessuno l'abbia fatto Poi non dimentichiamoci che le teleconnessioni sono non lineari per definizione, per cui facendo una previsione stagionale già dobbiamo tenere bene a mente che quello che stiamo trattando non è lineare. Poi però nulla esclude il fatto che si riesca a prevedere una certa evoluzione anche includendo il GW. Ad esempio si è detto che la stratosfera negli ultimi anni appare più fredda proprio grazie al GW (e quindi si tende avere un vortice stratosferico più compatto), come sono cambiati anche i comportamenti dei monsoni e le attività convettive equatoriali, ecc... Sono in pochi a mettere le mani sugli indici teleconnettivi, ed io non sono tra questi, ma se si fa una previsione stagionale sbagliata e si da poi la colpa al GW... non ha senso. Perdonatemi

  7. #7
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Gfs sono allucinanti per gli ultimi giorni di luglio-primi di agosto, reading invece a quelle distanze è più umana.
    Abbiamo un azzorriano ben piantato al posto giusto che ci farebbe traslare la sacca atlantica verso di noi.
    Io comunque un getto atlantico cosi bloccato come dite voi non lo vedo, anzi...
    Se fosse stato realmente bloccato avremmo avuto un estate apocalittica a +8 dalla media altrochè, invece stiamo avendo "solo" un estate bollente.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Gfs sono allucinanti per gli ultimi giorni di luglio-primi di agosto, reading invece a quelle distanze è più umana.
    Abbiamo un azzorriano ben piantato al posto giusto che ci farebbe traslare la sacca atlantica verso di noi.
    Io comunque un getto atlantico cosi bloccato come dite voi non lo vedo, anzi...
    Se fosse stato realmente bloccato avremmo avuto un estate apocalittica a +8 dalla media altrochè, invece stiamo avendo "solo" un estate bollente.Immagine
    Ha senso guardare la carta più calda a 240 ore? Se ti porto l'analogo pannello di Gem che ha visione opposta ha meno valore?
    Qui si sfiora sempre più il ridicolo.
    poi capisco che c'è gente che non scrive più per decoro personale

  9. #9
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Ha senso guardare la carta più calda a 240 ore? Se ti porto l'analogo pannello di Gem che ha visione opposta ha meno valore?
    Qui si sfiora sempre più il ridicolo.
    poi capisco che c'è gente che non scrive più per decoro personale
    Oh innanzitutto datti una calmata e rivolgiti a me in maniera rispettosa!
    Poi ho messo la carta di reading a 240 ore mica per lamentarmi per il caldo, (ormai voi in me vedete solo questo) ma anzi per dire che non sarebbe male come evoluzione.
    Leggi meglio va...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,390
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Ha senso guardare la carta più calda a 240 ore? Se ti porto l'analogo pannello di Gem che ha visione opposta ha meno valore?
    Qui si sfiora sempre più il ridicolo.
    poi capisco che c'è gente che non scrive più per decoro personale
    Ovviamente... Immaginiamo una 240 ore di ECMWF con la 544 dam sull'Italia (in agosto) pensi che verrebbe, da qualcuno a caso, presa in considerazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    tornando IT interessante l'entrata "a gamba tesa" per lunedì-martedì di ECMWF......
    ECI1-96.jpg

    ECI100-96.jpg

    ECI100-120.jpg

    Ottimo passaggio con consistente calo termico: ovviamente e' molto meglio dell'americano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •