Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 147

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Leggo di un luglio bollente e cose simili....poi guardo l'anomalia con cui sta viaggiando questo mese da me e scopro che siamo +0,9°C sopra la media 71-00 e a Genova siamo +0,7°C. Rispetto alla 81-10 quindi saremo meno di mezzo grado sopra e la prossima settimana potrebbe abbassare ulteriormente l'anomalia. Un giugno dunque caldissimo a cui fa seguito un luglio tutto sommato normale qui nell'angolo nord-occidentale d'Italia (A Milano Linate siamo poco sopra il grado di anomalia positiva). Ah i 35 gradi di cui parla @Cesare1952 non si sono registrati in questo mese di luglio a Milano Linate
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    35mm nella notte a carnate con molti problemi dovuti al vento forte. anno che scollina i 600mm annui in media. purtroppo molti alberi sono stati divelti nella zona.
    mese di luglio che rimane sopra media termica ma di poco e nulla di eclatante con estremi +17.4° +29.8°....

    io sono a castellabate (SA) bellissimi posti ma purtroppo il deficit idrico è inquitante, mi diceva un agricoltore che collabora con il b&b dove alloggio che non piove seriamente da marzo.... sul fronte termico fa molto caldo, sul mare si raggiungono 32° con tassi di ur molto alti all'interno si scollinano i 35°...vorrei far capire a Cesare cosa vuol dire veramente "siccita" e non le ca°°ate che spara sulle sue zone.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,369
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    pedemontana modenese luglio mm 7,9, da inizio anno mm 181,6
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    A Milano città luglio tra 3 e 13 mm a seconda delle zone. Un simile festival dei salti è raro da vedere.


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Milano città luglio tra 3 e 13 mm a seconda delle zone. Un simile festival dei salti è raro da vedere.
    Qui A 25km da te tutto un altro mondo e purtroppo anche con danni annessi...non si ricordano una serie cosi lunga di eventi temporaleschi con danni nel solo periodo giugno luglio...ben 3...per non parlare delle grandinate 5, da inizio maggio.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da meteobrianza Visualizza Messaggio
    Qui A 25km da te tutto un altro mondo e purtroppo anche con danni annessi...non si ricordano una serie cosi lunga di eventi temporaleschi con danni nel solo periodo giugno luglio...ben 3...per non parlare delle grandinate 5, da inizio maggio.
    Infatti, la fascia di zone secche è piuttosto limitata, in generale solo sull'asse compreso tra Milano e Novara (forse Vercelli, ma non sono sicuro). Altrove, dove più dove meno, a N del Po una dose ragionevole di pioggia è caduta un po' ovunque (poi sulle zone montane ovviamente il tutto va a macchia di leopardo, per esempio tra alto Biellese e Valsesia luglio è sinora stato molto secco, con deficit tra 40 e 80%, mentre sul Verbano già meglio).


  7. #7
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Infatti, la fascia di zone secche è piuttosto limitata, in generale solo sull'asse compreso tra Milano e Novara (forse Vercelli, ma non sono sicuro). Altrove, dove più dove meno, a N del Po una dose ragionevole di pioggia è caduta un po' ovunque (poi sulle zone montane ovviamente il tutto va a macchia di leopardo, per esempio tra alto Biellese e Valsesia luglio è sinora stato molto secco, con deficit tra 40 e 80%, mentre sul Verbano già meglio).
    vercelli è già messa meglio, ma se do un occhiata a Trecate viene da ridere, 11mm da inizio mese e 240 da inizio anno, giù a casa, ho un parchetto pubblico davanti dove l'erba ove presente è gialla, altrove è sparita del tutto

    sinceramente ho seri dubbi che domani possa fare qualcosa, tu cosa ne dici?

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio finora fra i più caldi a Grazzanise(che novità ,eh).Al 20 l'anomalia era di +1,4° sulla 81/10 ma ha preso qualche altro decimale nei giorni seguenti.
    Così i mesi di luglio più caldi nei primi 20 giorni(scarto sulla 81/10):
    -2015 +2,2°
    -1983 +2,1°
    -2012 +1,5°
    -2017 +1,4°
    -2003 + 1,3°

    Da notare che il 2012 vide una lieve attenuazione della sua anomalia in terza decade,mentre al contrario i vari 1983,2015 e 2003 la incrementarono.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Al momento qui a nord di trento si viaggia sui 70mm mensili. Se domani fa una discreta passata temporalesca si va in media mensile.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Mese decisamente siccitoso con temperature sicuramente sopramedia, anche se forse, anche alla luce dei valori previsti per i prossimi giorni, non in modo eccessivo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •