guardate gli ultimi 3 luglio ....il 2015 inarrivabile!!! inoltre molte stazioni pedemontane lombarde hanno avuto in luglio scarti pressochè nulli sulla 81-10
JULY.png
Dopo solo due anni c'è stato Luglio 2017 con una media mensile di +28,18°Ce ben +2,28 di anomalia positiva
Il 2015 viene battuto, chiuse con una media mensile di +28,13°C e +2,23 di anomalia positiva
Restano avanti e per fortuna! Il 2007 con +28,95°C e +3,05 di anomalia positivae il 2012 con +29,2°Ce +3,3°C di anomalia positiva
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Qui luglio chiude a circa +0.5 dalla norma 81-10. Lo considero comunque sopramedia (sesto mese consecutivo!) perché altre aree hanno avuto di più.
Le decadi hanno segnato +1.0/+0.9/-0.4.
Deficit pluviometrico del 50%!
Sotto molti aspetti è un luglio simile a quello del 2016, gradevole e normale su tutto il periodo.
Le temperature sono paragonabili in tutti i sensi e le precipitazioni pure.
Anzi, rispetto l'anno scorso le temperature sono state ancora più livellate, con meno sbalzi tra le singole giornate.
Mini ondata di caldo dal 5 all'8 luglio ma senza picchi particolari (+33.4) e giorni freschi 1, 2, 26 e 27.
Il numero di massime >30 è identico al 2016 (14).
Merita un'attenzione particolare il fatto che in tutte le giornate si siano superati 25 gradi di massima.
Di recente avvenne nell'eccezionale luglio 2015 (!). Non so dire quali altri paragoni in tal senso ci sono, forse il 2006 ma parliamo anche qui di qualcosa di straordinario, nemmeno luglio 2003 ci riuscì!
Il fatto strano è che coincida con un luglio complessivamente non caldissimo. È forse indice di una situazione atmosferica inusuale.
Del resto le poche precipitazioni sono state ottenute da fenomeni temporaleschi.
Ritengo che siamo ancora in una situazione anomala nonostante qualche dato (termico) faccia sembrare il contrario.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
caro abete,
se hai una situazione di 0.5° positivo sulla tua media, vuol dire che il tuo luglio è stato nella media (-0.5° +0.5°) e che non si è patito il caldo, ovviamente per le tue zone con non ha medie del ferrarese![]()
anche qui luglio simile al 2016, ad essere precisi è stato meno caldo
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Stazione Milano Linate
> Temperatura massima media: 30.5 gradi (+1.3 sulla '71-'00)
> Temperatura minima media: 19.7 gradi (+1.7 sulla '71-'00)
Stazione Milano Parco Nord
> Temperatura massima media: 31.4 gradi (+2.2)
> Temperatura minima media: 19.0 gradi (+1.0)
> Precipitazioni: 9 mm (su una media di circa 70 mm)
Per quanto riguarda l'accumulo da inizio anno, diciamo che abbiamo una situazione abbastanza variegata.
A fronte di una media di circa 500 mm (luglio compreso), alcune stazioni hanno accumulato 360 mm, altre 450 mm... per cui in linea di principio non siamo messi troppo male, però come al solito entra in gioco la (solita) pessima distribuzione temporale delle precipitazioni.
Questa invece è l'anomalia europea sulla media trentennale 1981-2010.
![]()
a Luglio siamo andati malissimo sopratutto noi, in Europa non è stato un mese così' caldo anzi, sottomedia specie al NE del continente
qui è terminato uguale a Luglio 2012: +1.4 sulla 71-00
Segnalibri