qui siamo a 25,3°C....contro 24,5°C....insomma poco sotto al grado di sovrammedia grazie alla rinfrescata potente ultimo WE
La 2° decade di Luglio a Ferrara chiude a +0.8 sulla 1971-00.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Alla mia stazione, estrapolando l'andamento odierno, la decade chiuderà a +1,7°C dalla media 1995-2016 della stazione.
Come progressivo questo luglio sta comportandosi sulla falsariga del 2013, con le prime due decadi che chiuderanno complessivamente a circa +0,8°C dalla media di riferimento (su base decadale), con una prima decade tranquilla e una seconda più calda.
Molto distanti il 2015 (+3,8°C su base decadale dopo le prime due decadi), il 2010 (+2,5°C, con anomalia finale però decisamente più bassa grazie a una fresca terza decade) e il 2006 (+2,1°C ma con terza decade che detiene il record), a mezzo grado di distanza invece il 2003 (+1,3°C).
Giusto una nota sul "famigerato" confronto con il 2003: per chiudere alla pari con il luglio 2003, la terza decade dovrebbe chiudere a +2,5°C dalla media di riferimento. Per pareggiare il binomio giugno-luglio l'anomalia decadale dovrebbe salire a +4,5°C.
![]()
Luca Bargagna
Periodo 1-20 Luglio
Il Luglio 2017 con una temperatura media di +27,76°C stacca un +1,86°C di anomalia positiva rispetto alla media (punta massima toccata +40,3°C) l'ultima volta dove si toccarono e superarono i 40°C risale al Luglio 2013 ( 41,5°C il 29 )
Attualmente siamo sopra al 2015 ( dopo due decadi con una temperatura media di +26,92°C chiuse a +1,02°C )
"Siamo li" con il 2007 che dopo due decadi chiuse con una temperatura media di +27,92°C a +2,02°C )
Lontanissimi e x fortuna! con il mostruoso 2012 che dopo due decadi chiuse con una temperatura media spaventosa di +30,31°C a +4,41°C
Per quanto riguarda la pluviometria di questo Luglio 2017 : unico episodio piovoso in seconda decade il t-storm del 15/07 che ha apportato 14,2 mm
Sicuramente meglio rispetto al 2015,2007,2012 messi a paragone che chiusero dopo due decadi rispettivamente 1,5 mm , 3,8 mm e 0,6 mm
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Andrea
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Anche qui stranamente non ho ricevuto i soliti bombardamenti da parte delle zanzare
Solitamente mi prendono di mira già a giugno e continuano fino a ottobre quando ormai hanno più le sembianze di elicotteri...
1° scarso sulla 71/00 questo luglio finora
mese però che grazie ai ts odierni supera i 50 mm
Segnalibri