oltretutto il 6z decisamente peggiorato per tutto il nord che rimarrebbe inglobato anche lui nella risalita bollente, cancellato il cavetto previsto nello 00
ECWMF non lo vedeva già ieri e continua a non vederlo
Tra l'1 e il 2 mi da la +25 sopra la capoccia![]()
ma in pratica l'inferno caldo fino a quando andrebbe avanti?
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Allunga allunga, le temperature magari passeranno da una +25 ad una +22/+21 ma sarà tutto incandescente, le minime rimarrebbero altissime mentre di sicuro perderemo qualche grado nelle massime.
Io punto ad uscirne per il 10 stanti le carte attuali e mi sento assai ottimista.
Io penso che non ci dobbiamo fare prendere dal panico da emissioni.
Diciamo che da sabato-domenica l'incipit dell'ondata di calore sarà realtà.
Ieri sera finiva il 5 oggi il 7 domani il 4, dopodomani a metà mese......
Avremo innanzitutto la termica africana in risalita da sabato-domenica che dovrebbe trovare la sua massima potenza tra mercoledì e venerdi con lo sprofondamento ad ovest della lp.
Poi una ripresa delle westerlies dovrebbe iniziare a "piegare" l'onda termica verso il sud Italia con un calo graduale partendo da nord.
Altre parole mi sembrano inutili anche perchè veramente i GM stanno normalmente "ballando" e sulle termiche in gioco e sulle tempistiche.![]()
Ovviamente valuteremo l'onda termica dalle medie giornaliere.
I picchi termici saranno condizionati, come sempre, dalle sinottiche![]()
Segnalibri