Pagina 163 di 186 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 1857
  1. #1621
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Scusate dicevate... a performance sul medio-lungo chi la sta spuntando meglio questa estate, gfs o ecmwf?

    Chiedo perchè non seguo molto da tempo, grazie!
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #1622
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Scusate dicevate... a performance sul medio-lungo chi la sta spuntando meglio questa estate, gfs o ecmwf?

    Chiedo perchè non seguo molto da tempo, grazie!
    Di gran lunga reading, ma è da inizio anno che va avanti questa storia.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #1623
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,664
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    la cosa che mi impressiona di Ecmwf12 è la vastità e la solidità dell'HP.. A parte il fatto che avremo i geopotenziali e le isoterme più alti, non vedo davvero il minimo cedimento della cupola altopressoria che ingloba quasi tutto il continente

  4. #1624
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    L'A/C dice una cosa completamente diversa da quello che sostengono tu e la tua memoria, ovvero che alle 144 ore (6 gg) e 192 ore (8 gg) le performance migliori sono di NAEFS e di GEFS, mentre quelle di CMC (ECMWF) sono allineate a quelle del modello canadese, sebbene l'intervallo di riferimento di quest'ultimo coinvolga solo 10 giorni:

    Allegato 465402

    Allegato 465403

    A 240 ore la performance delle ENS di ECMWF sale, però visto che parliamo di un'A/C di circa 0.57 trattiamo aria fritta
    Hai dei dati a sostegno della tua tesi, in modo da poter intavolare un dibattito da cui prendere maggiori spunti?
    CMC non sono i canadesi !? Se hanno cambiato le sigle , però ditelo ...

    CMC: The Canadian Meteorological Center
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #1625
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Attenzione che non ci sono proprio le ens ecmwf in quella pagina.

    GEFSM: Mean of NCEP Global Ensemble Forecasts; CMCEM: Mean of Canadian Global Ensemble Forecasts; FENSM: Mean of US Navy Global Ensemble Forecasts; NAEFSM: Biased Corrected Mean of GEFS and CMCE

  6. #1626
    Bava di vento
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Udine
    Età
    50
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    beffarde le ecmwf12,,,praticamente la +20 si piazza sull'Italia fino a data da destinarsi.....

  7. #1627
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Diciamo che la media ens di reading è molto simile come performance a quella dell'ufficiale , anzi credo che oltre i 5/6 giorni capiti che la media ens sia migliore :

    cor_day6_HGT_P500_G2NHX (2).jpg


    Intanto questi gli spaghi per la mia zona di reading h00, un andamento diverso viene visto dalla media ens , che tende a scendere a fine validità , e devo dire che spesso si allineano in modo intermedio , ma ancora è troppo presto , vedremo...

    c20 h00.png
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  8. #1628
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Ecmwf come sempre realista, anche in questo run.
    Mi cadono le braccia...

  9. #1629
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    la cosa che mi impressiona di Ecmwf12 è la vastità e la solidità dell'HP.. A parte il fatto che avremo i geopotenziali e le isoterme più alti, non vedo davvero il minimo cedimento della cupola altopressoria che ingloba quasi tutto il continente
    Magari diro' una boiata...mah se aspettiamo una moderata fine dell'estate aspetteremo fino a fine ottobre ( se va bene..visto che da me e' persistente da ottobre 2016).per scalzare questo maledetto hp dovremo avere un evento forte...perdonatemi se l'ho sparata grossa...ma a furia di aspettare timi segnali qui vaa fuoco tutto

  10. #1630
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    la cosa che mi impressiona di Ecmwf12 è la vastità e la solidità dell'HP.. A parte il fatto che avremo i geopotenziali e le isoterme più alti, non vedo davvero il minimo cedimento della cupola altopressoria che ingloba quasi tutto il continente
    L'hp ingloba il MEDITERRANEO, oltre il 48°Nè tutta un'altra storia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •