Scusate dicevate... a performance sul medio-lungo chi la sta spuntando meglio questa estate, gfs o ecmwf?
Chiedo perchè non seguo molto da tempo, grazie!![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
la cosa che mi impressiona di Ecmwf12 è la vastità e la solidità dell'HP.. A parte il fatto che avremo i geopotenziali e le isoterme più alti, non vedo davvero il minimo cedimento della cupola altopressoria che ingloba quasi tutto il continente
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Attenzione che non ci sono proprio le ens ecmwf in quella pagina.
GEFSM: Mean of NCEP Global Ensemble Forecasts; CMCEM: Mean of Canadian Global Ensemble Forecasts; FENSM: Mean of US Navy Global Ensemble Forecasts; NAEFSM: Biased Corrected Mean of GEFS and CMCE
beffarde le ecmwf12,,,praticamente la +20 si piazza sull'Italia fino a data da destinarsi.....![]()
Diciamo che la media ens di reading è molto simile come performance a quella dell'ufficiale , anzi credo che oltre i 5/6 giorni capiti che la media ens sia migliore :
cor_day6_HGT_P500_G2NHX (2).jpg
Intanto questi gli spaghi per la mia zona di reading h00, un andamento diverso viene visto dalla media ens , che tende a scendere a fine validità , e devo dire che spesso si allineano in modo intermedio , ma ancora è troppo presto , vedremo...
c20 h00.png
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Ecmwf come sempre realista, anche in questo run.
Mi cadono le braccia...
Magari diro' una boiata...mah se aspettiamo una moderata fine dell'estate aspetteremo fino a fine ottobre ( se va bene..visto che da me e' persistente da ottobre 2016).per scalzare questo maledetto hp dovremo avere un evento forte...perdonatemi se l'ho sparata grossa...ma a furia di aspettare timi segnali qui vaa fuoco tutto![]()
Segnalibri