È bastata una settimana a 26/32 qui a Barcellona ed ecco che in casa sono arrivato a 29.5 gradi...
In attesa di quello che potrebbe succedere durante la settimana, io darei un'occhiata anche a quello che potrebbe succedere tra poche ore. L'impatto di un Fronte Freddo, proveniente da Nord, sulle Alpi, il gradiente barico tra i 2 versanti dell'arco alpino, il carburante che da questo versante si è accumulato sotto forma di calore e umidità, la corrente a getto passante in alta Quota più altri ingredienti, lasciano prevedere piogge, temporali a multicelle, grandine e localmente anche elevati rain rate, supercelle e grandine di dimensioni molto grosse. Da non sottovalutare il vento, che è previsto aumentare di intensità man mano che si procede verso Est e soprattutto su Triveneto e alto Adriatico con zone limitrofe comprese (possibili raffiche fino a 3 cifre, in km/h).
Non escluderei la possibilità di trombe d'aria sulla pianura padana e trombe marine su medio/alto Adriatico.
E così Agosto continua col botto e non sarà di caldo almeno per il Nord, che prenderà una boccata di ossigeno... almeno per ora.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Non mi piacciono molto le ultime emissioni in ottica post Ferragosto. Neanche un po'...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Luca Bargagna
Marco, non continuare a negare... mi sa che porti un po' di sfiga quest'anno(detto con ironia
)
previsione.jpg
non posto le cartine successive, un po' perchè si va troppo in là con la previsione, dall'altra perchè mettono paura con la 596 DAM che prende tutta l'Italia![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Eh, perché mi sa che tu hai qualche problema nella lettura delle cartecome si fa a dire "nessuna onda calda nei GM" io non lo riesco proprio a capire. Non esiste solo Portogruaro, lo rammento. Non solo, con quei GPT (evidentemente i giorni scorsi non ti sei accorto di questa cosa) non serve per forza la +25 per morire di caldo, basta una banale +18 al n (3º sopra media, mica 20) per fare delle belle massime a 30/32 (che di per se non sono alte) con dei DP associati piuttosto fastidiosi. Questo per il N, il sud va a bollire direttamente ancora.
e non ripararti adesso dietro qualche strana ed inesistente definizione homemade, quella che si vede nei GM è una onda calda a tutti gli effetti.
fortunatamente è ancora lontana ma ricordo che i GM hanno visto da 10/155gg prima l'ultima ondata inquadrandola bene con da subito.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri