Che comunque al suolo può essere anche non degna di nota per il S... suolo bollenti, strato caldo (e spesso umido) incollato al suolo... senza un cambio radicale (rimescolamento, basterebbe una giornata instabile anche senza PRP, lansemplice instabilitaà facilità il cambio d'aria) dell'aria è difficile che possa fare t molto più basse di questi giorni... cioè, per il S non si vede la fine al momento secondo me (a meno che non si voglia dare credito alla 240h di ECMWF)
Si vis pacem, para bellum.
ens un po' migliori
il rientro in media o poco sotto ci sarà anche al S, ci si aspettava qualcosa di più ma tant'è...
Del resto, siamo nel periodo più caldo dell'anno, ci tocca pazientare
GFS decisamente brutte sul long.. ma il nord potrebbe vedere temporali disastrosi già da domenica
ECWMF almeno per il nord non male nel medio
GFS di stamani posticipa il rientro in media, ma vede una lenta e graduale riduzione delle temperature a partire da sabato...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
gli spaghi gfs mi paiono eloquenti comunque
a partire dalla prossima decade rientro in media un pò per tutti, chi prima chi dopo
al momento questa tendenza non mi pare in discussione
poi ovvio come tutte le linee di tendenza ha bisogno di ulteriori conferme, ma non ci sono state variazioni significative per ora
![]()
Ultima modifica di Alessandro1985; 03/08/2017 alle 10:13
diminuzione della T in quota conclamata, ma temo che gli effetti al suolo saranno meno amplificati di quanto possa apparire
certo, non si avranno più gli 11° di anomalia positiva per Roma per massime (8° per le minime...)
ma le minime rimarranno sempre a questi livelli con una riduzione lenta delle isoterme
speriamo bene
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ora non mi dite che sono polemico , ma tu da PALERMO pretenderesti di uscire dal caldo ad inizio Agosto ??...considerando che da te la media del periodo ad 850 hpa è una 20°C ( e che comunque ,appunto per questo, siete quelli che state avendo anomalie positive meno marcate che al centro nord) , cosa ti aspetti di vedere dai gm una 10° ad 850 hpa ??...boh...
Segnalibri