Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Io vedo t grossomodo nelle medie anche sul long. ...che vale zero. ... Oltre le 168 h x farsi un idea assolutamente le ENS che infatti non evidenziano nulla di che finora.
Condivido in parte.
Va dato atto ai modelli che l'ondata di inizio agosto era stata intuita con largo anticipo. Addirittura GFS l'ha portata da oltre le 300 ore (20 luglio). Ritengo che ogni tanto si possa guardare il long.
Per la seconda parte del mese non mi sbilancerei ancora ne da un lato ne dall'altro.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
È bastata una settimana a 26/32 qui a Barcellona ed ecco che in casa sono arrivato a 29.5 gradi...
In attesa di quello che potrebbe succedere durante la settimana, io darei un'occhiata anche a quello che potrebbe succedere tra poche ore. L'impatto di un Fronte Freddo, proveniente da Nord, sulle Alpi, il gradiente barico tra i 2 versanti dell'arco alpino, il carburante che da questo versante si è accumulato sotto forma di calore e umidità, la corrente a getto passante in alta Quota più altri ingredienti, lasciano prevedere piogge, temporali a multicelle, grandine e localmente anche elevati rain rate, supercelle e grandine di dimensioni molto grosse. Da non sottovalutare il vento, che è previsto aumentare di intensità man mano che si procede verso Est e soprattutto su Triveneto e alto Adriatico con zone limitrofe comprese (possibili raffiche fino a 3 cifre, in km/h).
Non escluderei la possibilità di trombe d'aria sulla pianura padana e trombe marine su medio/alto Adriatico.
E così Agosto continua col botto e non sarà di caldo almeno per il Nord, che prenderà una boccata di ossigeno... almeno per ora.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Non mi piacciono molto le ultime emissioni in ottica post Ferragosto. Neanche un po'...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Luca Bargagna
Segnalibri