Attenzione, depressione ad ovest delle isole britanniche in posizione pessima per noi e afroazzorriano molto agguerrito.
Stesso medesimo schema della recente epocale ondata di caldo.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
La burrasca ppst ferragosto secondo il long GFS...
![]()
Marco, non continuare a negare... mi sa che porti un po' di sfiga quest'anno(detto con ironia
)
previsione.jpg
non posto le cartine successive, un po' perchè si va troppo in là con la previsione, dall'altra perchè mettono paura con la 596 DAM che prende tutta l'Italia![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
@Cesare1952 adesso dove sei? A prendere il kaffeeeee? Com'era? Che non doveva fare nulla sulle pianure? Beh sta facendo di più al piano che sui monti già al PRIMO giorno, alle PRIME 3 ore di perturbazione. Questa è la dimostrazione che dare il fiato alla bocca a caso non serve a nulla![]()
Si vis pacem, para bellum.
Eh, perché mi sa che tu hai qualche problema nella lettura delle cartecome si fa a dire "nessuna onda calda nei GM" io non lo riesco proprio a capire. Non esiste solo Portogruaro, lo rammento. Non solo, con quei GPT (evidentemente i giorni scorsi non ti sei accorto di questa cosa) non serve per forza la +25 per morire di caldo, basta una banale +18 al n (3º sopra media, mica 20) per fare delle belle massime a 30/32 (che di per se non sono alte) con dei DP associati piuttosto fastidiosi. Questo per il N, il sud va a bollire direttamente ancora.
e non ripararti adesso dietro qualche strana ed inesistente definizione homemade, quella che si vede nei GM è una onda calda a tutti gli effetti.
fortunatamente è ancora lontana ma ricordo che i GM hanno visto da 10/155gg prima l'ultima ondata inquadrandola bene con da subito.
Si vis pacem, para bellum.
Eppure Marco l ho spiegato. A mio avviso il FP nulla può se il getto ha un percorso che ormai sa a memoria ..e non vede l ora di ripercorrerlo, fermo restando che gradualmente andrà a mutare verso gli assetti autunnali. Ma proprio l'alimentazione infinita della bolla di aria calda sul nord Africa,e il primo serio approfondimento del V P , potranno farci un brutto scherzo.
Segnalibri