Comunque sia le medie non farebbero parte di questa discussione.....
ma tant'è.....

Tornando ai GM le variazioni sul tema sono normali mentre rimangono confermatissime le linee di breve-medio termine (con un flusso subtropicale continentale) che ci regalerà () una forte ondata di calore.
Allo stesso tempo e qui allego una serie di ens ECMWF.

144 ore:
ECH1-144.GIF.png
216:
ECH1-216.GIF.png
240:
ECH1-240.GIF.png
Evidente la dinamica di scivolamento del getto in est Atlantico che genererà l'onda di calore per l'Italia nel medio termine.
Parimenti evidente, nel lungo termine, la ridistribuzione dei GPT subtropicali in est Atlantico (evidentemente l'ITCZ altissimo sostiene benissimo l'HP in quella zona) con eventuale scivolo nord atlantico del getto verso le nostre zone.

Considerazioni a margine:
- l'ondata di calore sarà molto pesante anche se ancora indefinita nelle termiche che c'interesseranno che potranno essere solo molto alte o eccezionali
- Presumibilmente, come già accennato da @cavaz, il wr3 potrebbe assumere carattere transitorio.
Non escluderei che dopo questa "sgassata" potrebbe avere una bella rinfrescata da NW.....
- Saranno 6-7 giorni decisamente faticosi.
buona giornata, Giuseppe