Altra emissione con termiche devastanti quella di GFS06, niente da dire... Tuttavia ho notato che, sebbene il contesto termico da parte dell'americano sia decisamente estremo, la nostra penisola pare al momento essere un "target" per masse d'aria un po' diverse, nello specifico:
- aria subtropicale africana (provenienza da S/SW);
- aria più fresca (provenienza E) causata dalla goccia fredda greco/turca;

gfs_z850_vort_eu_20.jpg

gfs_mslp_wind_eu_20.jpg

Ecco che si presenterebbe, pertanto, più di temporale sparso stando a GFS:

120-574IT.jpg

132-574IT.jpg

138-574IT.jpg

Cosa ne pensate?