
Originariamente Scritto da
Marcoan
Non concordo sul fatto che sia tutto spostato più a Nord, questo non lo vedo nè adesso e nè l'ho visto nello scorso inverno (tanto che il freddo ha colpito duro proprio al sud Italia...)..anche in questa estate, io vedo un Europa centrale e UK in un contesto di normalità estiva, anzi leggermente sotto le medie , per non parlare del Nordest europeo....quindi il problema non lo vedo nel "tutto spostato più a Nord" bensì lo vedo esclusivamente in un innalzamento della cella di Hadley e un conseguente schiacciamento della cella di Ferrel in particolare alle latitudini mediterranee....oltralpe è un'estate grossomodo normale, anzi....il tutto spostato più a Nord lo vedrei meglio in riferimento al 2003 quando avevamo un omega alto pressoria rigonfia ad inglobare anche una gran parte dell'europa oltralpina...detto ciò non mi fascerei la testa più di tanto: a mio avviso l'
ITCZ così gonfio è una conseguenza del super nino del 2016 con rilascio in atmosfera di una gran quantità di calore da parte dell'oceano e quindi è consequenziale a quell'evento...
Segnalibri