Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Niente di anormale che l'estate degradi lentamente a cominciare dal Nord....Penso che il caldo stia obnubilando le menti. ..
Va detto però che segni,se non di degrado,almeno di attenuazione duratura, al CS non se scorgono,né lenti né veloci. Credo che cm la questione sia più legata al fatto che quest'estate ha esasperato l'utenza(e non solo l'utenza) per la persistenza del caldo ben sopramedia e in alcuni casi veramente estremo,almeno in alcune regioni,dove peraltro già maggio si è comportato da mese estivo.
Quindi quel che in qualche (rara negli ultimi decenni) stagione meno africana era tutto sommato tollerato,cioè che la terza decade avesse ancora temperature giornaliere molto elevate anche rispetto alle già alte medie di riferimento, ora aggiunge insofferenza ad insofferenza.E' più un effetto accumulo.
D'altronde constatavo che in varie stazioni fra Lazio e Campania è della terza decade di aprile che non si riesce a chiudere uno straccio di decade sotto la 81/10,cosa che neanche in anni caldissimi come il 2015 era successa. Non si riesce ad avere un periodo sottomedia non dico duraturo ma almeno significativo,che faccia respirare e segni un cambio di passo in una zona sempre più climaticamente surriscaldata quale il Mediterraneo centrale.