qui è ancora accettabile, max di 33.0°C current +27.1°C con ur 65% accompagnata da brezza leggera.
In pianura veneta diffusi valori 34-36°C
Si prevedono però 3 giorni di aumento termico![]()
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
21:20 e ho ancora 31.9°C complice le incudini dei temporali sulle alpi...se non se ne vanno in fretta stanotte mi trasfiguro
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Comunque per la Toscana, o almeno per una buona fetta, considerando i GPT (piano isobarico dei 500 hPa a 596 dam) e le isoterme previste, secondo me rimane la giornata di domani per sfondare record. Da giovedì in poi credo che caleranno leggermente le temperature e aumenterà l'ur...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Luca Bargagna
Qui il vento caratteristico pomeridiano (Òra del Garda) sì è tramutato in un insopportabile ghibli caldo come da tradizione. È ancora presente e impedisce il calo, infatti ancora molto caldo con 30 gradi ora.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
oggi l'aria proveniva da Sud:
ECMOPEU12_0_3.png
domani proverrà dall'Alto Tirreno, giornata differente:
ECMOPEU12_24_3.png
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Nonostante i 38° di massima e la +25° sulla testa Roma è una delle città meno calde stasera, registrando 28°-29° con umidità contenuta (attorno al 35%). Tutta la pianura padano-veneta viaggia tra i 30° e i 32° con umidità tra il 50 e l'80%, Napoli è ferma a 31°, Firenze addirittura a 33° e persino L'Aquila segna ancora tra i 26° e i 28° nell'area urbana (!).
Penso che le principali città segneranno minime diffusamente sopra i 25° domattina. Domani Ciampino potrebbe battere il suo record di temperatura media giornaliera, attualmente risalente al 26 agosto 2007 con 31.0°C.
A Campo Imperatore poi sono 19°C. Non so quand'è successo l'ultima volta che ci fossero 19° a Campo Imperatore alle 10 di sera.
Ultima modifica di nevearoma; 01/08/2017 alle 20:53
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si tratta di un'avvezione calda con A maiuscola. Come faceva notare anche Alessandro (foiano), c'era una componente meridionale che aiutava e non poco all'aumento termico a tutte le quote. Vediamo il radiosondaggio delle 00Z del 02 agosto e scopriamo quanto è estesa in altezza la campana calda
COmunque 19°C alle 22 a campo imperatore forse, forse, sono stati visti anche nel 1983...ma solo li, forse
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri