Pagina 4 di 109 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 1156

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Meteotitano piazza già per il 2 massime sui 37°-38° a Milano e Roma, 40° a Firenze e punte di 42°-43° in Emilia e nella valle del Tevere a nord di Roma.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Molto interessante l'iniziativa di questa tabella con i valori in quota rilevati dai radiosondaggi. Sono ovviamente molto curioso di vedere fino a dove arriverà lo zt in quelli più vicini alle Alpi (Cuneo Levaldigi, Linate, Payerne) e a cosa saranno soggetti i nostri ghiacciai.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Molto interessante l'iniziativa di questa tabella con i valori in quota rilevati dai radiosondaggi. Sono ovviamente molto curioso di vedere fino a dove arriverà lo zt in quelli più vicini alle Alpi (Cuneo Levaldigi, Linate, Payerne) e a cosa saranno soggetti i nostri ghiacciai.
    Lo zero termico rimane abbastanza alto e anche durante la notte fino a 3500 m la temperatura rimane positiva quindi continua l'ablazione... Poca neve nel periodo di cassa (ottobre- novembre) e una primavera piuttosto calda non danno respiro ai ghiacciai sud alpini. Se avete un weekend a disposizione fate un salto sulla marmolada oppure andate a vedere quanto è arretrato e quanta massa ha perso il Morteratsch
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Lo zero termico rimane abbastanza alto e anche durante la notte fino a 3500 m la temperatura rimane positiva quindi continua l'ablazione... Poca neve nel periodo di cassa (ottobre- novembre) e una primavera piuttosto calda non danno respiro ai ghiacciai sud alpini. Se avete un weekend a disposizione fate un salto sulla marmolada oppure andate a vedere quanto è arretrato e quanta massa ha perso il Morteratsch


    in montagna, per quanto di terreno ce ne sia per così dire meno, anche sulle parti più alte si può osservare un certo riscaldamento diurno e relativo raffreddamento notturno. Al salire della quota ovviamente il comportamento tende ad assomigliare sempre più a quello della libera atmosfera.
    Vedremo fino a dove si spingerà lo zt. ma sicuramente secondo me over 5000 m.
    Oggi ad esempio ai 3480 m di Plateau Rosa pioggia pomeridiana e 5°C... e siamo appena agli inizi

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    in montagna, per quanto di terreno ce ne sia per così dire meno, anche sulle parti più alte si può osservare un certo riscaldamento diurno e relativo raffreddamento notturno. Al salire della quota ovviamente il comportamento tende ad assomigliare sempre più a quello della libera atmosfera.
    Vedremo fino a dove si spingerà lo zt. ma sicuramente secondo me over 5000 m.
    Oggi ad esempio ai 3480 m di Plateau Rosa pioggia pomeridiana e 5°C... e siamo appena agli inizi
    Plateau Rosa se non sbaglio nel 2003 toccò i +17... o è una bufala??
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    Plateau Rosa se non sbaglio nel 2003 toccò i +17... o è una bufala??

    Mi pare un valore improbabile, vedremo comunque i prossimi giorni fino a dove si arriva

  7. #7
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    Plateau Rosa se non sbaglio nel 2003 toccò i +17... o è una bufala??
    A metà luglio del 2003 salii al rifugio mezzalama, 3036 m, sul versante opposto al plateu rosa, e i gestori parlavano di temperature di 15 gradi. Ricordo infatti che era molto caldo, ma oltre a questo non ho dati ufficiali. Lo scioglimento del ghiacciaio in quei giorni era atroce, testimoniato da un torrente Evancon stragonfio di acqua grigia.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Bravo Biddo, thread eccellente, da seguire assolutamente

    Inviato da HAL 9001
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #9
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Massime di oggi a campo imperatore, 2130 m, +20.1, e al rifugio duca degli abruzzi, 2388 m, +19.5.

  10. #10
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 30/07 12Z)

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Massime di oggi a campo imperatore, 2130 m, +20.1, e al rifugio duca degli abruzzi, 2388 m, +19.5.
    Sono curioso di vedere fin dove ci spingeremo....stiamo vivendo sulla nostra generazione cambiamenti così veloci che dubito siano stati così veloci nei secoli passati
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •