detto sinceramente quell'articolo mi sa di poco... come fai a confrontare due zone climatiche basandoti su un solo giorno?
è come dire "io sono forte come Messi perché ieri ho fatto tanti gol quanti ne ha fatti lui", un confronto singolo non ha senso, quindi quell'articolo non ha senso!
santana,
è configurativo! che poi siamo i più caldi al mondo a parità di latitudine è appurato, altrimenti la civiltà si sarebbe sviluppata altrove
abbiamo tutto per inibire il freddo: montagne a nord, mare caldo a sud e deserto ancora più a sud, il più grande deserto del mondo, siamo ad ovest di un continente...
Adesso 35° in città, 30° sul lungomare con u.r. superiore al 50% e vento da n/e.
39° sulle aree ofantine interne.
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Alle 10:45 registrati 43.3° a Cerignola Sud (Prot.Civile).
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Ore 12:00 rete Meteonetwork, over 40 su 6 regioni:
Iglesias (CI) 39,9°
Luzzi (CS) 40,3°
Foggia 40,0°
Tollo (CH) 40,7°
Nereto (TE) 40,3°
Ancona 40,9°
Mercato Saraceno (FC) 40,5°
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Eccoli , +40,1°C ore 12,10
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Segnalo i 45.4°C registrati ieri alla stazione di Pisticci, in provincia di Matera. Stazione ubicata a 50 m s.l.m.
Ieri arrivati a 40.8°C, ora toccati i 40.2. Pochi minuti fa è entrata la brezza rovina massime![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri