Dopo una massima immonda da 38.6° il colle fa il suo lavoro.
Siamo a 24.6°....Spettacolo![]()
Per la Toscana, in generale, sono d'accordo con Piro e domani se la gioca molto bene per far salire le T max registrate. Senza scendere nel dettaglio, che lascio con piacere agli esperti locali, penso che la ventilazione Occidentale al Suolo, simile a quella che c'è stata oggi, e la subsidenza avranno il loro peso....
![]()
![]()
tramite Tapatalk
29.5°C alle 00.00 tre volte ho visto queste temperature a sesto 2003/2015/2017 vediamo se faccio 30 domani.
intanto 18°a Livigno adesso![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Meno male, non sono solo![]()
Intanto vedo che Fara san martino (Chieti) segna 32,4 ºC su Rete MNW.
tramite Tapatalk
Cielo sgombro da nubi, temperatura attuale sui 25 gradi, umidità relativa all'87% e nemmeno una bava di vento.![]()
26 gradi adesso. Per la mia zona soggetta a potenti inversioni é un valore molto molto significativo
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Si boccheggia, 26,4° e 70°, una schifezza immonda e andrà peggiorando. Milano è ancora vicinissima ai 30° (29.9, 29.6, etc.), che robaccia immonda.
Si vis pacem, para bellum.
Sereno, T 22.2°, UR 96%. Leggera foschia, sono in minima.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Segnalibri