Pagina 34 di 116 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1156
  1. #331
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Ehm, le stazioni meteonetwork di Foggia e Cerignola segnano entrambe 34,1° alle 09:00...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #332
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Confermo, gli strati inversionali sono presenti in tutte le località italiane.
    Addirittura a Cuneo ce ne sono due, il primo che arriva a circa 600m di quota e il secondo che parte da 1350 m circa fino a 1600 m
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  3. #333
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ehm, le stazioni meteonetwork di Foggia e Cerignola segnano entrambe 34,1° alle 09:00...
    C'è di peggio!

    Stazione meteo di Fara San Martino - myMeteoNetwork

    35.8 °C ur 24% alle 9:07
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  4. #334
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ehm, le stazioni meteonetwork di Foggia e Cerignola segnano entrambe 34,1° alle 09:00...
    I soliti esosi!!
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  5. #335
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Skew-T in modalità gif....Cuneo
    cuneo.gif

    Qui si vedono meglio le due inversioni termiche (linea in grassetto a destra)
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  6. #336
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Qui Foiano della Chiana si rileva 1°C in meno di ieri alla stessa ora, sembra che come scritto da Giuseppe qui il picco sia stato ieri.

  7. #337
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Citazione Originariamente Scritto da Matte92 Visualizza Messaggio
    C'è di peggio!

    Stazione meteo di Fara San Martino - myMeteoNetwork

    35.8 °C ur 24% alle 9:07
    Sì, avevo visto. Evidenti venti di caduta, situazione interessante...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #338
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Qui Foiano della Chiana si rileva 1°C in meno di ieri alla stessa ora, sembra che come scritto da Giuseppe qui il picco sia stato ieri.
    Sarebbe quanto mai opportuno...ho dato un'occhiata alle valore delle precipitazioni annuali della tua stazione..
    Ho chiesto ad alcuni conoscenti della zona della Baronia (sardegna) lo stato di alcune fonti dell entroterra e mi hanno confermato che tutto sommato l'acqua è ben presente anche se gli invasi artificiali sono ai minimi termini...Dalle vostre parti le sorgenti in che stato sono?
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  9. #339
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,396
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Qua raggiunti e superati i 30 gradi verso le 8:30.

  10. #340
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico (agg. 02/08 00Z)

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Sarebbe quanto mai opportuno...ho dato un'occhiata alle valore delle precipitazioni annuali della tua stazione..
    Ho chiesto ad alcuni conoscenti della zona della Baronia (sardegna) lo stato di alcune fonti dell entroterra e mi hanno confermato che tutto sommato l'acqua è ben presente anche se gli invasi artificiali sono ai minimi termini...Dalle vostre parti le sorgenti in che stato sono?
    anche qui è presente, ho una sorgente a soli 8 metri di profondità.
    L'alimentazione dal Marocco della massa d'aria calda è finita, basta vedere l'assenza del JS in quota su Iberia che avevamo ieri:
    GFSOPEU00_15_21.png

    avremo picchi termici maggiori di ieri al sud e adriatico dove la ventilazione a 850 hPa sarà proveniente dai rilievi, dovuti alla stagnazione sul Tirreno centro meridionale dell'aria torrida in quota.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/08/2017 alle 08:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •