Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
la piastra e il pannello emettono calore latente che tu lo voglia capire o no, aumentare massa metallica vicino ad un sensore non vuol dire essere capziosi.
Fare riferimento al rimescolamento convettivo e scrivere che certe differenze nelle stess zone non ci possono essere non vuol dire essere capziosi anzi è proprio l'esatto contrario.
ha ragione @biddo a scrivere che tanto è tempo perso:
Materiali e loro emissioni IR Parte 2 (Città graticole e automobili forni)
Non ho mai studiato il problema nel dettaglio: è tuttavia sicuro che nessun materiale rilascia calore latente, se non avviene un passaggio di stato. In questo caso, si parla di rilascio di calore sensibile. È vero che la temperatura raggiunta dal metallo è elevata e che pure la sua conducibilità termica è elevata: questo causa una forte conduzione. Non credo che tuttavia la massa conti nelle equazioni della conduzione: il flusso di calore è proporzionale unicamente alla conducibilità termica e al gradiente di temperatura.

Inoltre, se i sensori sono soggetti a ventilazione forzata, i meccanismi convettivi diventano prevalenti negli scambi di calore, e le proprietà del materiale contano di meno.