Sereno, T 23.6°, UR 91%. T min 21.8°.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Questa è stata l'ultima minima dall'inferno (almeno spero!!) ed è stata la peggiore. Pensavo di scampare l'ultimo record e invece ho patito una nottata di sudore e di veglia.
Minima 27.8 battuto il record del terribile luglio 2015 inoltre battuto anche il simbolico record delle 24:00 battuto a sua volta pochi giorni fa con 31.5 (precedente 31.4)
Fine del calvario insomma eadesso botte da orbi per l'ingresso di aria, ovviamente e ci mancherebbe altro, più fresca.
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Fado Basso (Mele, GE), seconda notte più calda del 2017, con minima di +18,9°C. Intanto si fanno concreti e udibili i segni della prima seria crisi temporalesca a danno della struttura anticiclonica: cielo che si fa nero a partire da WSW e tuoni sempre meno soffocati... vediamo dove va a colpire...
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri