Cerco con questo TD un invito ad un riepilogo sulle forze scatenanti di questa onda calda simile al 1983 nella diffusione e persistenza del fenomeno anche se meno meridiano di allora.

Come punto di partenza rispetto ad allora il serbatoio caldo N-africano dove si è posizionato?

La spinta mi par di intuire che fosse maggiore allora.

Nelle conclusioni abbiamo avuto lo stesso serbatoio caldo (lievemente più basso di latitudine) ma con una minore spinta del getto?

Cerco di capire se l'evento attuale si è compiuto con ondulazioni lievi e se invece allora furono più marcate.

Quindi nelle potenzialità poteva far più caldo del 1983 con un affondo iberico simile?

Grazie, e scusate la fretta.