
Originariamente Scritto da
AbeteBianco
Nello storico della mia stazione (2014,2015,2016,2017) le anomali più marcate coincidono come da te con i rispettivi "momenti clou" dell'anno:
- Luglio 2015:
+3.8
- Gennaio 2017:
-2.0
Una particolarità che ho notato nel 2017 come mai in precedenza sono i contrasti tra lunghi periodi di caldo alternati a eventi di freddo relativamente interessanti.
La mia serie comprende annate particolari come 2014 e 2015 e dunque posso già tracciare un confronto significativo.
Ti dirò che nel 2017 ho registrato con un buon margine le temperature minime più basse della mia serie (in parte con tempi di ritorno decennali) nei mesi di gennaio, aprile, maggio e giugno (!).
C
lassifica delle anomalie decadali nel 2017 aggiornata alla prima di agosto (sempre riferito alla norma 81-10):
Giugno |
2 |
+5,0 |
Aprile |
1 |
+4,3 |
Maggio |
3 |
+4,3 |
Marzo |
3 |
+2,9 |
Febbraio |
3 |
+2,7 |
Marzo |
2 |
+2,5 |
Aprile |
2 |
+2,3 |
Febbraio |
1 |
+1,9 |
Marzo |
1 |
+1,7 |
Giugno |
3 |
+1,7 |
Agosto |
1 |
+1,4 |
Febbraio |
2 |
+1,2 |
Giugno |
1 |
+1,0 |
Luglio |
1 |
+1,0 |
Luglio |
2 |
+0,9 |
Maggio |
2 |
+0,5 |
Luglio |
3 |
-0,4 |
Aprile |
3 |
-1,7 |
Maggio |
1 |
-1,7 |
Gennaio |
1 |
-1,8 |
Gennaio |
3 |
-2,0 |
Gennaio |
2 |
-2,2 |
Ebbene, su 22 decadi solo 2 in norma.
La situazione si è "polarizzata" con uno sbilanciamento verso il caldo, sarà interessante comprendere la continuazione. Impressionante leggere i valori di certe decadi...
Da notare inoltre che in aprile si sono registrate solamente 4 giornate termicamente normali su 30.
Tutto questo per confermare quanto hai detto, ma con la differenza che in queste zone personalmente ritengo sia emerso in maniera marcata solo quest'anno.
Segnalibri