Pagina 109 di 117 PrimaPrima ... 95999107108109110111 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1245

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità


  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Sei un gran maleducato.. Sono giorni che mezzo forum parla di inverni passati e per una volta che Cesare parla di un dato di fatto inconfutabile invece di lamentarsi come sempre tu lo attacchi così..

    Modelli che continuano a proporre configurazioni instabili per il centro Italia e asciutte ma molto fresche per il resto d'Italia.
    Cose interessanti ma piuttosto eccezionali nel Fanta

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Oggi tu nessun lamento in stanza nazionale per la siccità sul basso Piemonte?
    Dai suvvia che non la voglio buttare in caciara

  3. #3
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    42
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    E quindi annoicheccenefutte delle piogge della pianura lombarda?
    Cerchiamo di evitare parolacce e toni da stadio.

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Flop di precipitazioni qui a Roma tra ieri e stanotte...

  5. #5
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Situazione che pare definita qui nel sud est per almeno una settimana

    7nal.png

    6s3.png

    Termicamente siamo ok, dopo l'ennesima +20 (fugace ma sempre +20 era) si scende e anche in maniera considerevole: un primo, vero assaggio fresco anche per noi.
    E direi che non ci si può lamentare, per fortuna l'incubo "estate 2017" è svanito con l'inizio di settembre. E grazie mille.

    Certo c'è il capitolo pioggia: ora che non si parla piu' di siccità a livello nazionale e mediatico, si auspica che anche qui possa arrivare qualcosa, visto che, per ora, si è visto pochissimo.
    Ma sono sicuro che con l'autunno inoltrato anche qui avremo la nostra parte.
    Per ora non c'è nessuna emergenza qui ma potrebbe esserci e speriamo di no, anche perché, finché l'emergenza era nazionale, se ne parlava ogni giorno, adesso si inizia a non parlarne piu' come se fosse dappertutto e tutto risolto
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,352
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    In effetti qui la pioggia vera latita ancora


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,455
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    UKMO per martedì accentua il passaggio perturbato per parte dell'Italia centro-settentrionale, minimo depressionario in spostamento dall'Elba sul medio adriatico che produrrebbe piogge diffuse su Liguria, Emilia Romagna, basso Veneto e buona parte del centro Italia:

    UW48-21.jpg

    UW60-21.jpg

    L'occlusione del fronte produrrebbe secondo me fenomeni intensi su Emilia centro-orientale, Romagna e Marche, mentre nelle ore precedenti sarebbe da monitorare la situazione su Toscana e Lazio secondo me :

    56404145.jpg

    56405528.jpg


  8. #8
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    UKMO per martedì accentua il passaggio perturbato per parte dell'Italia centro-settentrionale, minimo depressionario in spostamento dall'Elba sul medio adriatico che produrrebbe piogge diffuse su Liguria, Emilia Romagna, basso Veneto e buona parte del centro Italia:

    UW48-21.jpg

    UW60-21.jpg

    L'occlusione del fronte produrrebbe secondo me fenomeni intensi su Emilia centro-orientale, Romagna e Marche, mentre nelle ore precedenti sarebbe da monitorare la situazione su Toscana e Lazio secondo me :

    56404145.jpg

    56405528.jpg

    Concordo, anche AROME vede una dinamica molto simile... Come ho scritto anche nel TD regionale, mi aspetto un'altra allerta arancione da stanotte per la Toscana... Che Settembre ragazzi...

    Inviato tramite Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Altro gran bel peggioramento quello di domani, notevole poi come abbiamo aggiustato il tiro i modelli, fino a ieri se non erro era previsto gettarsi sul Lazio e Sardegna ora l'hanno spostato in Toscana

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Avete visto che razza di retrogressione da E per fine mese vede Reading?
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •