Flop di precipitazioni qui a Roma tra ieri e stanotte...![]()
Situazione che pare definita qui nel sud est per almeno una settimana
7nal.png
6s3.png
Termicamente siamo ok, dopo l'ennesima +20 (fugace ma sempre +20 era) si scende e anche in maniera considerevole: un primo, vero assaggio fresco anche per noi.
E direi che non ci si può lamentare, per fortuna l'incubo "estate 2017" è svanito con l'inizio di settembre. E grazie mille.
Certo c'è il capitolo pioggia: ora che non si parla piu' di siccità a livello nazionale e mediatico, si auspica che anche qui possa arrivare qualcosa, visto che, per ora, si è visto pochissimo.
Ma sono sicuro che con l'autunno inoltrato anche qui avremo la nostra parte.
Per ora non c'è nessuna emergenza qui ma potrebbe esserci e speriamo di no, anche perché, finché l'emergenza era nazionale, se ne parlava ogni giorno, adesso si inizia a non parlarne piu' come se fosse dappertutto e tutto risolto![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
In effetti qui la pioggia vera latita ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
UKMO per martedì accentua il passaggio perturbato per parte dell'Italia centro-settentrionale, minimo depressionario in spostamento dall'Elba sul medio adriatico che produrrebbe piogge diffuse su Liguria, Emilia Romagna, basso Veneto e buona parte del centro Italia:
UW48-21.jpg
UW60-21.jpg
L'occlusione del fronte produrrebbe secondo me fenomeni intensi su Emilia centro-orientale, Romagna e Marche, mentre nelle ore precedenti sarebbe da monitorare la situazione su Toscana e Lazio secondo me:
56404145.jpg
56405528.jpg
![]()
Altro gran bel peggioramento quello di domani, notevole poi come abbiamo aggiustato il tiro i modelli, fino a ieri se non erro era previsto gettarsi sul Lazio e Sardegna ora l'hanno spostato in Toscana![]()
Avete visto che razza di retrogressione da E per fine mese vede Reading?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri