Pagina 15 di 125 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1245
  1. #141
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Eh ben ben... Non me ne ero mica accorto , grazie Fabio
    Grazie a te!!! Hai beccato un sito veramente figo!!! Speriamo rimane gratuito!!!

  2. #142
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,678
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    mamma mia che nervoso vedere in tutti i modelli quelle saccature e quei cut-off maledettamente occidentali

  3. #143
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ultimamente dai modelli non riesco a inquadrare bene la situazione, ma forse sono anche io alle prime armi. Confermata la traccia per questi giorni, ma in settembre è un'incognita.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  4. #144
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    rassegnatevi. ci sarà un incursione da nord nord est. secondo me da ovest non arriva nulla . tantomeno cutoff.

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,678
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ultimamente dai modelli non riesco a inquadrare bene la situazione, ma forse sono anche io alle prime armi... caldo a breve ma il seguito è un'incognita.

    Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
    no, sono i GM che hanno difficoltà a tracciare una linea di tendenza
    Ma credo sia normale, visto il periodo di transizione
    Peraltro l'Atlantico sforna molte depressioni di difficile lettura

  6. #146
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    nuovo ribaltone di ecmwf
    Allegato 465670
    sono configurazioni prettamente invernali

  7. #147
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il grado di tolleranza per quest'Estate è arrivato al punto che anche se i modelli vedessero la PEG a 180 ore, almeno personalmente, a me non basterebbe

    o si sbriga a entrare quella schifezza da ovest ... O SI SBRIGA. E che entrasse quanto più a Sud possibile in modo da generare temporali sparsi, quell'aggancio verso nord è miserabile francamente ... per il dopo non possiamo sapere nulla, già i modelli faticano a vedere questa specie di ingresso ...
    Non è semplice scardinare una massa d'aria che ha fatto "casa e puteca" ormai sul Mediterraneo da mesi. Per me già è ottimistico quello che vedono i modelli. Ma tutto sta nell'abbattere la prima porta. Se la configurazione permane un po' dopo la prima la seconda e la terza hanno man mano la strada più facile

  8. #148
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    no, sono i GM che hanno difficoltà a tracciare una linea di tendenza
    Ma credo sia normale, visto il periodo di transizione
    Peraltro l'Atlantico sforna molte depressioni di difficile lettura
    Infatti ho notato che non dovrebbe essere una situazione semplicissima per i modelli.

    Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #149
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Attenzione alla tendenza reading perchè nonostante balla moltissimo comincia a tracciare una linea comune con le altre scuole di pensiero: sarebbe il primo maltempo serio autunnale per molte zone del centronord.

  10. #150
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Attenzione alla tendenza reading perchè nonostante balla moltissimo comincia a tracciare una linea comune con le altre scuole di pensiero: sarebbe il primo maltempo serio autunnale per molte zone del centronord.
    .....Ho già scritto ciò che penso x la prima decade di settembre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •