Pagina 45 di 117 PrimaPrima ... 3543444546475595 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 1245

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Capisco "l'ansia da prestazione" piovosa specie per come siamo messi ma è naturale che con i guasti tipici da fronte freddo e temporaleschi le precipitazioni sono a macchia di leopardo e ti fanno i 100 mm a pochi km dalla tua testa mentre tu rimani a secco... non credo che si è mai parlato di un guasto generalizzato e piogge autunnali diffuse e distribuite ma di un passaggio traumatico da una situazione ad un'altra e pare che non solo qualcuno compreso me la pensa diversamente:

    showforecast.cgi.png

    Questo è estofex... diciamo che non c'è un allerta 3, ma una bella allerta 1 su 3/5 d'Italia è presente e ci sono anche aree con rischio 2. Quindi io credo che tutto è stato rispettato o sarà rispettato... unica nota stonata è ("grazie" ad una entrata un pò sbilenca e sbilanciata verso levante), il "salto" del nordovest ma il nordovest non è mica l'Italia!!! l'Italia è lunga e tortuosa quindi prima di decretare il bluff che assolutamente non c'è sarebbe opportuno almeno in questa sede avere uno sguardo più ampio.... anche io del sudest probabilmente sarò saltato dalle prp più importanti... e che devo fare? Accorciamo l'Italia?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    ecwmf goccia sparita.. secco per altri 6-7 gg su occidentali !! pazzesco veramente a questo punto

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    ecwmf goccia sparita.. secco per altri 6-7 gg su occidentali !! pazzesco veramente a questo punto
    eh gia non mi ero aggiornato. ben evidente la spinta del getto fin sulla francia.
    però d'estate riescono sempre a isolarsi le gocce fredde in portogallo/spagna. quando poi ci sono occasioni per l'italia viene subito tutto spazzato via.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Toscana centro meridionale colpita. L'autirigenerante sull'alto grossetano ha visto punte di oltre 250 mm.
    Qui spettacolare ts in atto. Siam oltre i 20 mm

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Toscana centro meridionale colpita. L'autirigenerante sull'alto grossetano ha visto punte di oltre 250 mm.
    Qui spettacolare ts in atto. Siam oltre i 20 mm

    Sono caduti 250mm da qualche parte?
    Sono contento che piova lì, perché la siccità è su valori assurdi in diverse zone

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio

    Sono caduti 250mm da qualche parte?
    Sono contento che piova lì, perché la siccità è su valori assurdi in diverse zone
    molto localizzati comunque .. guardati che figata le cartine di precipitazioni aggiornate in tempo reale della toscana !! davvero un bel sito

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    molto localizzati comunque .. guardati che figata le cartine di precipitazioni aggiornate in tempo reale della toscana !! davvero un bel sito
    Sapevamo che sarebbero stati fenomeni sparsi..
    Mi aspettavo qualcosa in più al CN
    Adesso guardo! grazie!

  8. #8
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio

    Sono caduti 250mm da qualche parte?
    Sono contento che piova lì, perché la siccità è su valori assurdi in diverse zone
    anche se poi in questi casi fa più danni che beneficio. sarebbe stato ideale una 50 di mm a tappeto sulla regione, ma sono appunto discorsi già fatti e si è già spiegato bene il tipo di peggioramento e quello che poteva comportare

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Toscana centro meridionale colpita. L'autirigenerante sull'alto grossetano ha visto punte di oltre 250 mm.
    Qui spettacolare ts in atto. Siam oltre i 20 mm
    Penso sia lo stesso temporale che ho io ...dall'altra parte del Peglia.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ma non era il cambio circolatorio la cosa più importante? Con ECMWF 00 il cambio di circolazione è di quelli pesantissimi.
    La fase da 168 ore in poi, con il core dei gpt anticiclonici in Atlantico, rappresenta l'esatto contrario di quanto visto negli ultimi 6 mesi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •